
Homepage / Lecco città
Lunedì 23 Luglio 2012
Lecco: molte imprese
guardano al settore energetico
Oil and gas, il Lecchese punta sull'indotto per crescere. A confermarlo è Marco Campanari, consigliere di Confindustria Lecco con delega all'innovazione, alla luce dell'elevata adesione di aziende metalmeccaniche lecchesi al neonato distretto lombardo Oil, Gas & Coal cluster che studia i processi dedicati all'energia e alle fonti rinnovabili.
Capofila del gruppo è il dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, mentre le imprese rappresentate sono Advanced Tecnology Valve di Colico, Bk Viti di Missaglia, Cea di Lecco, Cameron Italy che ha sede nella zona dell'Alto lago e si occupa della produzione di valvole e sistemi di estrazione di idrocarburi, Cicsa di Brivio specializzata nella produzione di catene e accessori, la lecchese Electro Adda, Feat di Bosisio Parini per la produzione di stampaggio a caldo, il colosso metalmeccanico Fomas di Osnago, Regina Catene Calibrate di Cernusco Lombardone, l'industria Rompani di Abbadia Lariana che si occupa di lavorazioni meccaniche in serie e le trafilerie Brambilla di Calolziocorte. Un folto gruppo di aziende lecchesi cui si aggiunge la Valland di Delebio (So) e il centro studi di Genova D'Appolonia.
«Sono numerose le aziende metalmeccaniche del territorio che hanno fra i propri mercati di riferimento proprio la filiera estrattiva di gas e oli combustibili - spiega Campanari -. La produzione tipica metallurgica del territorio, specializzata in valvole, flange, oltre a sistemi di attuazione e regolazione di fluidi e gas si adatta perfettamente al processo di trattamento ed estrazione degli idrocarburi, per questo ha senso creare un cluster Oil, Gas & Coal Cluster che vede il Lecchese in prima fila, perché qui le imprese partecipanti al bando stanno realizzando una serie di innovazioni all'avanguardia nel settore».
L'obiettivo è riuscire a conquistare nuovi mercati e clienti attraverso un sistema di rete, come spiega Campanari: «Sarà importante pensare e consolidare l'attività nei paesi esteri in cui questi processi di estrazione e lavorazione sono particolarmente forti, quindi negli Stati Uniti, nel Centro e nel Sud America, in Cina e in tutto il Far East».
Inoltre Lecco è presente in trentacinque dei 144 piani di aggregazione in settori strategici presentati in Regione, con le sue aziende e centri di ricerca locali (Ieni Cnr, Polo di Lecco del Politecnico di Milano, Istituto Irccs La Nostra Famiglia).
Il territorio, grazie a Univerlecco è inoltre capofila di tre centri distrettuali dedicati all'edilizia sostenibile, alle tecnologie innovative per la neuro riabilitazione e ai materiali funzionali per meccanica, ottica e optomeccanica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA