
Editoriali / Lecco città
Giovedì 13 Febbraio 2014
Lecco, mostra sul beato Ozanam
«Non aveva paura della crisi»
Presentata l’iniziativa che si terrà dal 23 febbraio. Il prevosto, don Franco Cecchin: «Anticipò i tempi: incoraggiò i giovani a uscire dall’egocentrismo»

LECCO
Una mostra dedicata al beato Federico Ozanam, ispiratore e fondatore della Società San Vincenzo De Paoli, una delle maggiori associazioni caritative e assistenziali del territorio lecchese, nel bicentenario della sua nascita (1813-2013).
Da domenica 23 febbraio (ore 11) a domenica 2 marzo, nella Basilica di San Nicolò a Lecco (orari 7.45-11.30 e 15.30 -19.30) sarà possibile approfondire la figura di questo personaggio beatificato da Giovanni Paolo II, come “precursore della Dottrina sociale della Chiesa”, nel 1997 durante la Giornata mondiale della Gioventù.
«“L’uomo che non aveva paura della crisi”, ovvero il Beato Federico Ozanam, è una figura attualissima – ha spiegato monsignor Franco Cecchin - In questa crisi totale abbiamo perso memoria e punti di riferimento. Questo beato anticipò i tempi incoraggiando le giovani generazioni a uscire dall’egocentrismo aprendosi agli altri».
Isa Dubini, presidente del consiglio centrale della San Vincenzo ha aggiunto: «Nel bicentenario della nascita abbiamo trovato in Federico Ozanam una sorgente di rinnovamento perché tutto quello che ha detto è di stretta attualità. La mostra è davvero molto bella ed è stata esposta per la prima volta al Meeting di Rimini».
© RIPRODUZIONE RISERVATA