
Homepage / Lecco città
Mercoledì 06 Febbraio 2013
Lecco: nuove tariffe mensa
aumentano quelle minime
Presnetato il nuovo metodo che abolisce le fasce di reddito ma si basa sul singolo reddito isee con un minimo e un massimo, polemiche in commissione
LECCO - Una fascia minima e una massima e all'interno di questo range ognuno pagherà in base al suo reddito Isee.
La rivoluzione sul sistema dei pagamenti dei servizi a domanda individuale che è stata chiamata "Sistema Lecco", approvata in consiglio comunale tramite un ordine del giorno, entra nel vivo con la prima applicazione. Quella delle mense scolastiche.
Ieri pomeriggio nella commissione servizi educativi e cultura l'assessore all'istruzione Francesca Bonacina ha presentato le nuove modalità di pagamento che hanno creato qualche perplessità tra i consiglieri. le fasce alte infatti restana a 5.30 euro ma le minime passato da 1.55 a 1.70 e in non residenti continueranno a pagare tutto, 6.10.
«Ci impegniamo da subito a sollacitare i comuni di appartenenza a fare la loro parte - ha spiegato l'assessore - dovranno pagare per i bambini che mangiano nella nostra mensa come noi paghiamo per i bambini che non vanno ascuola a Lecco. Per il resto abbiamo deciso di aumentare la fascia minima perchè era da anni che non veniva toccata, la massima invece è stata introdotta l'anno scorso. Ma siamo disponibili a valutare un eventuale cambiamento in giunta».
Per il resto l'assessore è convinta che questo criterio rispetta i termini di equità che il consiglio comunale si era prefissato: ognuno pagherà esattamente per il proprio reddito. Qualcuno di più ma qualcun altro di meno.
Leggi gli approfondimenti sull'edizione de La Provincia in edicola mercoledì 6 febbraio
© RIPRODUZIONE RISERVATA