
Homepage / Lecco città
Lunedì 06 Maggio 2013
Lecco, Palazzo delle Paure?
«Tutte risorse sprecate»
Gian Luigi Daccò, per trent'anni direttore dei Musei civici, boccia la galleria d'arte contemporanea in piazza XX Settembre: «Non porterà turismo culturale. E intanto Villa Manzoni cade a pezzi»
Insomma, non è roba per Lecco. «Il mio pensiero è in sintonia, per esempio, con Italia Nostra. Ogni città o territorio ha le sue peculiarità e queste vanno rispettate e curate. I Musei Civici di Lecco sono nati, e si sono sviluppati, come Musei del territorio, indirizzati quindi allo studio e conservazione delle peculiarità del Lecchese, prime tra tutte quella manzoniana e poi quella relativa all'archeologia industriale. Detto questo, è obbligatorio domandarsi se rientra nelle note distintive della nostra città un piccolo museo di arte contemporanea, come, mi sembra, si stia avviando a diventare, il Palazzo delle Paure».
Si stanno sprecando energie e risorse? «Se l'intento è quello di replicare un museo che già esiste in tante altre città, direi proprio di sì - risponde -. Le collezioni d'arte contemporanea sorgono ovunque. Marc Augè, addirittura, assimila ai " non luoghi" , cioè a supermercati, stazioni , areoporti, fast food, anche le collezioni di arte contemporanea che ormai nascono, come funghi, dal Mali al Canada. Molti intellettuali come Don De Lillo, Orhan Pamuk e Marc Fumaroli sono insorti contro questa ripetitiva ossessione. Pensiamo, poi, la profonda crisi che ha investito musei d'arte contemporanea prestigiosi. Proprio per questo dobbiamo chiederci se quella intrapresa a Lecco è la strada giusta. Non dimentichiamo che presto avremo un altro centro espositivo al Campus universitario, dunque non possiamo non domandarci se ha senso quello che stiamo facendo».
Ma il turismo culturale non sarebbe incentivato a venire a Lecco da un Museo di arte contemporanea? «No, visto che a pochissima distanza vi sono musei di arte contemporanea veri e molto più ampi, come Gallarate, il Museo del Novecento di Milano, e, perfino, il Museo di Lissone. Non discuto la professionalità con cui è stato allestito lo spazio d'arte contemporanea al Palazzo delle Paure, ma, forse, per la comunità di Lecco e per il turismo culturale le priorità erano altre, anche in campo museologico».
E conclude: «Non dimentichiamoci che abbiamo aperto il Palazzo delle Paure e che presto, come ho già detto, aprirà il centro espositivo al Campus universitario, strutture per le quali sono stati spesi milioni di euro, mentre Villa Manzoni sta praticamente andando a pezzi. E concludo ricordando che proprio Villa Manzoni ogni anno è visitata da decine di migliaia di studenti. Anche questo è un particolare non indifferente, di cui bisogna tener conto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA