
Homepage
Martedì 03 Aprile 2012
Lecco, pannelli fotovoltaici
Smaltirli non costa niente
Nuovo servizio ai cittadini lecchesi grazie all'accordo firmato a Villa Locatelli tra la Provincia, la Silea e il Cobat, il consorzio nazionale raccolta e riciclo. Chi deve sostituire i vecchi moduli dell'energia alternativa, ormai a fine ciclo, non si deve preoccupare dello smaltimento. E' gratis
Chi deve sostituire i pannelli fotovoltaici ormai poco efficenti, non deve preoccuparsi d'altro che di farli rimuovere: a portarli via e a smaltirli ci pensano la Silea e il Cobat, con la regia della Provincia. Non costa niente: un problema a cui finora non c'era risposta trova così soluzione.
Basta telefonare al numero 039//5311661: risponde la società "Il tarsporto" di perego che ha vinto l'appalto e che già si occupa di ritirare gli elettrodomestici.
Nel Lecchese sono 20.684 i moduli fotovoltaici, i primi dei quali installati nel 2006. Alla fiema dell'accordo erano presenti l'assessore provinciale all'ambiente, Carlo Signorelli, il presidente del Cobat Giancarlo Morandi, il presidente e il direttore di Silea Mauro Colombo e Marco Peverelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA