
Homepage / Lecco città
Giovedì 13 Dicembre 2012
Lecco, premio per la pace
a padre Kizito Sesana
Al missionario lecchese il riconoscimento assegnato dalla Regione Lombardia in occasione del Natale. La motivazione: «Per il suo intenso lavoro svolto in Africa in oltre trent'anni di lotta per la giustizia e i dititti umani»
Un sacerdote missionario lecchese che ormai è identificato come il prete degli ultimi, di chi non ha voce, di chi grida ma non viene ascoltato. Lui, invece, le popolazioni dello Zambia prima e del Kenya poi le ha sempre non solo ascoltate ma assecondate, vissute, accompagnate nel loro percorso di vita.
Il premio a padre Renato Sesana, nato a Lecco, ordinato sacerdote nel 1970, e che assunse il nome di Kizito, in onore di uno dei santi martiri dell'Uganda ha una motivazione ufficiale. La seguente: «Con l'intenso lavoro svolto in Africa in oltre trent'anni di lotte per la giustizia, per i diritti umani, per la democrazia e la pace, è impegnato a sostenere un dialogo costruttivo, il rispetto reciproco tra i popoli, a garanzia di condizioni di vita dignitose per tutti. Missionario dal 1977, ha iniziato l'attività in Zambia e, successivamente, a Nairobi(Kenya), ha fondato la Comunità Koinonia. È socio fondatore della ong Amani Onlus di Milano, che opera a favore dei bambini di strada».
© RIPRODUZIONE RISERVATA