
Homepage / Lecco città
Martedì 28 Maggio 2013
Lecco, prorogati i Pgt
Ripartono i lavori al palo
Il provvedimento che la Regione approva oggi sblocca 240 cantieri in sospeso in provincia per un valore di oltre 33 milioni 200 mila euro: sono 34 i Comuni lecchesi inadempienti, in testa il capoluogo. Soddisfatti i costruttori che spronano le amministrazioni a fare in fretta e bene
Proprio oggi il consiglio regionale approva la proroga che interessa circa 500 Comuni lombardi ritardatari con una conseguenza pratica di grande efficacia: via libera alle opere bloccate, nel senso che non sono neppure partite, a causa dell'interregno prolungato tra la scadenza dei vecchi Piani regolatori e l'avvento, in alto mare per molti, dei Piani di governo del territorio.
Un sospiro di sollievo per circa 34 Comuni del Lecchese su 90, capoluogo in testa, che non sono ancora arrivati al dunque: vuol dire che più di un terzo del territorio è in sofferenza per la paralisi dell'edilizia, già di per sè colpita duramente dalla crisi, con ricadute sull'economia che tracimano fuori dai confini del settore.
Una sofferenza quantificata in numeri che danno la misura del gravissimo black out: circa 240 in città e in provincia i cantieri in sospeso con un ammontare del valore economico dei lavori pari a 33 milioni 200 mila euro.
Il progetto di legge che sarà licenziato oggi dall'assemblea regionale stabilisce date precise entro le quali le amministrazioni comunali dovranno dotarsi dei Pgt: il 31 dicembre di quest'anno come termine massimo per l'adozione, ed il 30 giugno dell'anno prossimo per l'approvazione. Se serve, la Regione offrirà a chi lo richieda il supporto dei propri tecnici.
La proroga però non concede sconti in caso di una nuova inadempienza.
Adesso i costruttori rivolgono ai Comuni la raccomandazione che facciano in fretta: «Lo strumento della pianificazione - commenta l'Ance - rappresenta per gli amministratori un'opportunità di rilancio l'economia nella sua globalità, non solo dal punto di vista urbanistico e edilizio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA