
Homepage / Lecco città
Martedì 06 Dicembre 2011
Lecco, qui si vive meglio
Almeno secondo i numeri
Nel dossier pubblicato da "Il Sole 24 ore", Lecco risulta quarantesima tra le province italiane nelle quali si vive meglio. Rispetto all'ultima rilevazione effettuata lo scorso anno dal quotidiano economico, Lecco ha migliorato il piazzamento di ben undici posizioni. Primo posto per quanto riguarda il livello dell'occupazione giovanile.
Sul tema del lavoro Lecco si attesta nelle primissime posizioni per quanto riguarda l'occupazione giovanile (dove si è guadagnata il gradino più alto del podio) e per quella femminile (in quindicesima posizione). Le graduatorie, però, risentono inevitabilmente della condizione delle altre province, dove la crisi economica ha colpito in modo altrettanto e se non più inesorabile. Il vero problema per la nostra provincia è la percentuale che riguarda i giovani sotto i 24 anni, che supera addirittura il 20%.
Oltre al tasso di occupazione giovanile, Lecco spicca anche per la qualità del proprio sistema sanitario, verificato studiando il tasso di emigrazione ospedaliera. Solo 1,73 pazienti ogni cento, infatti, scelgono di non farsi curare al "Manzoni", al "Mandic" e nelle altre strutture ospedaliere territoriali per rivolgersi a realtà fuori provincia.
Da rilevare anche il quarto posto in una classifica altrettanto importante, quella dell'importo medio dell'assegno della pensione, che per i lecchesi si attesa a poco più di 908 euro (circa 160 euro meno della ricca Milano ma il doppio esatto del fanalino di coda Catanzaro).
Leggi l'approfondimento su l'edizione de "La Provincia di Lecco" in edicola oggi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA