
Homepage / Lecco città
Domenica 12 Dicembre 2010
Lecco: "Ragni" in lutto
E' morto Nino Bartesaghi
È morto Ugo Nino Bartesaghi. Aveva 85 anni, è stato un antifascista e ha pagato la militanza con la deportazione nel campo di lavoro e sterminio di Dachau. È stato un alpinista e, nel '46, fu tra i cinque fondatori del gruppo dei Ragni di Lecco.
Ugo Nino Bartesaghi proveniva da una famiglia di imprenditori, che fino a poco fa gestiva l'omonima segheria di Lecco, che si trova poco prima del Ponte Vecchio. Una famiglia di antifascisti: il fratello Giulio è stato capo partigiano in Val d'Ossola, mentre un terzo fratello partecipò alla campagna di Russia. Tornato dalla disperante esperienza del campo di Dachau, Nino Bartesaghi partecipò in prima linea alla ricostruzione post bellica. Quella ritrovata voglia di vivere e di novità, Nino con il fratello Giulio e con gli amici Franco Spreafico "Piccolo", Emilio Ratti "Topo" e Gigino Amati la portarono nell'alpinismo, con l'intento di rinnovare un mondo che ai cinque sembrava fermo agli anni Trenta. Da questa volontà nacque il nuovo gruppo che prese il nome di "Ragni" in onore dì Gigi Vitali, la cui eleganza nell'arrampicata gli regalò l'appellativo di “ragno”. Negli anni successivi, Nino Bartesaghi continuò a dividersi tra i molteplici impegni lavorativi e la passione per la montagna. Di lui, gli amici dei Ragni ricordano le grandissime capacità organizzative che in breve fecero crescere a livelli mondiali quel gruppo nato dall'idea di cinque ragazzi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA