
Homepage / Lecco città
Sabato 11 Febbraio 2012
Lecco, stangata casa
I prezzi al rialzo
A gennaio sono aumentate le spese condominiali, l'affitto, il conto dell'idraulico, il gasolio da riscaldamento e la bombola del gas. Per non parlare dei trasporti con carburanti sempre più cari e i servizi del carrozziere. L'inflazione è leggermente diminuita, ma i lecchesi non se ne sono certo accorti. Sono alcune anticipazioni dell'Istat. L'andamento dei prezzi è monitorato dall'Ufficio statistica del Comune in seicento tra negozi e supermercati cittadini
Costa di più tutto quello che riguarda la casa: dagli affitti in salita, al conto dell'idraulico, alla bombola di gas, al gasolio per riscaldamento. È infatti il capitolo "abitazione, acqua, elettricità e combustibili", delle dodici macrocategorie in cui vengono raggruppati beni e servizi, quello che il mese scorso ha provocato più emorragie dal portafoglio dei lecchesi.
Sono alcuni anticipi sui dati Istat che verranno pubblicati a metà mese: ci dicono, non bastasse la volatilità delle banconote di cui ogni fa lecchese purtroppo esperienza, che la vita è cara, carissima. I prezzi sono rilevati dall'Ufficio statistica del Comune in seicento negozi e supermercati cittadini.
Anche se l'inflazione tendenziale, ovvero l'aumento dei prezzi rispetto allo stesso mese dell'anno prima, a gennaio ha dato segni di un qualche contenimento: più 3,4% la media dei rincari rispetto a gennaio 2011, in lieve calo se confrontata a dicembre quando si attestava su 3,6%. Il top si era avuto a novembre con un 4,6%, dato più alto in assoluto: per avere dei picchi così bisogna risalire a novembre 2008 quando la crisi è esplosa con tutta la sua virulenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA