
Homepage / Lecco città
Giovedì 06 Settembre 2012
Lecco: sul viale Turati
fuga dei negozi
Il Parioli di Lecco sta via perdendo appeal: pochi aprcheggi e popolazione anziana e straniera hanno indotto i commercianti a chiudere i battenti
LECCO - Da area residenziale a periferia: il declino di viale Turati. Saracinesche abbassate, un susseguirsi di cartelli con scritto "vendesi" o "affittasi".
L'area più critica è il tratto iniziale dalla chiesa dei Cappuccini fino all'altezza dell'edicola Ratti, anche se non mancano saracinesche abbassate neppure nel tratto centrale.
Si salva la zona sud del viale grazie alla presenza del supermercato Conad e alla rivendita di articoli per la pulizia Tigotà, che portano un continuo andirivieni.
Da Parioli della città a quartiere periferico, nell'ultimo decennio viale Turati è cambiato parecchio. Le giovani coppie arrivate negli anni Settanta ormai sono anziane, buona parte dei figli non sono rimasti a vivere sul viale, e le case popolari di Santo Stefano ormai sono per lo più abitate da extracomunitari.
Altro cruccio del viale è la mancanza di posteggi, che invoglia ad andare oltre a non fermarsi. Eppure ben guardando viale Turati è il logico proseguimento del centro città. Ma ci sono anche tanti commercianti che tengono duro: <E' dura ma lavoriamo da una vita e non volgiamo mollare>
© RIPRODUZIONE RISERVATA