
Homepage / Lecco città
Lunedì 04 Aprile 2011
Lecco: tagli alle elementari
balletto delle cifre tra sindacati
La situazione per il prossimo anno scolastico si presenta molto critica ma se la Cisl parla di 103 cattedre in meno, la Cgil rincara la dose e dice 124
Da un lato la Cisl col suo segretario Mario Rampello parla di ben 103 posti in meno, stando ai ai criteri disposti dal provveditorato regionale che assegna 1125 insegnanti.
Numeri smentiti dalla Cgil, col suo segretario Pasquale Lo Bue, che in un altra nota stampa parla di 124 docenti in meno rispetto allo scorso anno.
«Gli specialisti di inglese, che insegneranno soltanto su ore residuali dopo l'impiego degli specializzati - dice la Cgil - il tempo mensa, che non viene più riconosciuto in nessuna classe a tempo normale: le prime seconde e terze sono calcolate a 27 ore, mentre le quarte e quinte a 30 ore. Applicando questi criteri Lecco perderebbe, per la sola scuola primaria, 124 docenti, un taglio pari al 10% rispetto all'anno scorso».
E dopo i Pd che ha denunciato i tagli durante una conferenza stampa, anche l'Uc di Lecco si mobilita a difesa del tempo pieno che rischia di scomparire. Il coordinatore cittadino Gianfranco Rota annuncia la mobilitazione attraverso l'apertura di un tavolo di crisi e il tentativo di reperire fondi per cercare soluzioni alternative e difendere il diritto delle famiglie alla scuola pubblica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA