
Homepage / Lecco città
Mercoledì 22 Giugno 2011
Lecco: tolleranza zero
contro sosta selvaggia
Fino alla fine dell'anno per due volte alla settimana, le due pattuglie dei vigili in servizio saranno seguite dal carro attrezzi che provvederà a rimuovere le auto, gli scooter e le moto posteggiate in maniera irregolare. Chi lascia l'auto in doppia fila o il motorino sul marciapiede, quindi, si deve preparare ad un provvedimento severo.
LECCO - La parola d'ordine lanciata dal comandante della polizia locale Franco Morizio si può sintetizzare in due concetti: rispetto delle norme e tutela delle persone svantaggiate. È su questa base che fino alla fine dell'anno per due volte alla settimana, le due pattuglie in servizio saranno seguite dal carro attrezzi che provvederà a rimuovere le auto, gli scooter e le moto posteggiate in maniera irregolare. Chi lascia l'auto in doppia fila o il motorino sul marciapiede, quindi, si deve preparare ad un provvedimento severo. "La nostra preoccupazione più grande - ha comunque sottolineato il comandante Morizio - è quella di tutelare le persone che hanno problemi di disabilità. Che trovano il loro posto auto occupato da chi non ne ha assolutamente diritto, che non riescono a muoversi regolarmente sul marciapiede, che trovano lo scivolo per le carrozzelle ostruito da uno scooter o da un bici e non possono più scendere o salire". Un giro di vite, insomma, che interesserà tutte le zone della città. E che è iniziato martedì 21 giugno, toccando in particolare la zona di largo Montenero. "Soltanto ieri mattina abbiamo rimosso 17 ciclomotori lasciati sul marciapiede, attaccati al monumento o vicino al liceo - sottolinea ancora Morizio - D'altronde avevamo ricevuto diverse segnalazioni in merito, anche dal direttore dell'istituto. Il motivo che ci ha spinto ad adottare una strategia del genere è proprio questo: venire incontro alle numerose lamentele di chi si trova il posto occupato, di chi non riesce a passare. Un'altra zona dalla quale arrivano molte lamentele, ad esempio, è quella dell'ospedale: a breve faremo controlli anche in quella zona". E chi si lamenta per la mancanza di posteggi, soprattutto di posti per le moto? "Posso capire che ci possano essere delle difficoltà, ma questo non deve essere un alibi per non rispettare le regole. Ieri mattina abbiamo rimosso delle moto lasciate proprio sotto al cartello di divieto". Dall'inizio dell'anno le rimozioni effettuate dalla polizia locale sono state 366 rispetto alle 580 del 2010. Le sanzioni accertate in relazione agli spazi riservati ai disabili sono state 91, rispetto alle 77 del 2010 e alle 70 del 2009. In totale le sanzioni per violazioni al codice della strada sono state 9000, in netto calo rispetto alle 12903 dello scorso anno e alle 12161 di due anni fa. E ancora: 9 i fermi, 49 i veicoli sequestrati - di cui 45 perché erano senza assicurazione -, 31 le patenti ritirate, 223 gli incidenti rilevati, di cui 87 con feriti e 136 senza feriti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA