
Homepage / Lecco città
Lunedì 27 Dicembre 2010
Lecco: un'opportunità
per il liceo musicale
Tra mille dubbi, a settembre potrebbe partire il liceo musicale al Grassi. Potrebbe perchè in questo caso di certo c'è poco. C'è la volontà del preside Eugenio Ripamonti, e c'è il sostegno dell'assessore provinciale Luca Teti. Attenzione però, anche se le iscrizioni saranno in numero sufficiente per partire con una classe comprensiva tra Lecco e Sondrio, potrebbe esserci il blocco da parte del Ministero
Attenzione però, anche se le iscrizioni arriveranno e saranno in numero sufficiente per partire con una classe comprensiva tra la provincia di Lecco e quella di Sondrio, potrebbe esserci il blocco da parte del Ministero. La situazione è complicata. "Altre realtà hanno raccolto le iscrizioni poi le hanno presentate all'Ufficio scolastico regionale che le ha inoltrate al Ministero, che ha dato il via libera - dice l'assessore Teti -. Ho invitato il preside del Grassi a raccogliere le iscrizioni, abbiamo già un accordo con la provincia di Sondrio per far confluire qui anche i loro studenti. Poi nei prossimi mesi faremo la trafila sperando di avere il via libera. E se il liceo musicale non aprirà questi ragazzi confluiranno su altri indirizzi del Grassi".
Indirizzi che però sono scientifici e perciò molto diversi dal musicale. Questa clausola infatti potrebbe ostacolare i più, perchè una cosa è frequentare un musicale e un'altra lo scientifico. Per questo il musicale al Grassi potrebbe partire già a rilento, e poi non è detto che il Ministero dia il via libera anche se avvallato dall'Ufficio regionale. Non dmentichiamo che Lecco non ha la tradizione musicale culturale di altre città, che stanno bussando già da tempo alle porte ministeriali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA