Lecco: al via questa mattina
l'operazione fiumi sicuri

E' iniziata oggi l'oparazione preventiva per arginare i rischi idrogeologici. Più di 200 volontari della Protezione Civile si sono impegnati nella pulizia dei corsi d'acqua principali e secondari in tutto il nostro territorio. E' stata anche l'occasione per una grande esercitazione.

LECCO - Al via l'operazione "Fiumi sicuri" che da oggi impegna duecento volontari della protezione civile per rimettere in sesto i torrenti invasi da tronchi, ramaglie, rovi e altro materiale. Via tutto quello che, in caso di piogge insistenti e piene, potrebbe ostruire i ponti e fare da tappo.
Un'azione preventiva, sicuramente necessaria, come insegnano gli ultimi fatti di cronaca. Basta infatti la complicità di un'ondata di maltempo esagerata, come ci ha abituato un clima ormai sempre più simile alle intemperanze tropicali, per conseguenze catastrofiche.
Come ha fatto notare l'assessore provinciale alla Protezione Civile, Franco De Poi, il vantaggio è duplice. Da un lato queste giornate di pulizia permettono di avviare con i Comuni una grande attività di manutenzione del territorio e del reticolo idrografico. Dall'altro, per la Provincia costituiscono anche un'occasione per sviluppare una grande esercitazione, con prove di comunicazione e gestione delle attività dei volontari, in continuità con la recente esercitazione di ottobre, affinando le tecniche e le procedure, potendo garantire in generale una risposta migliore del sistema di protezione civile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo L'operazione fiumi sicuri