"
title="La festa dell’Oggionese in campo dopo la vittoria a Verderio"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/4/28/photos/cache/loggionese-dei-miracoli-promossa-al-primo-assalto_02b644b6-ced4-11e3-8e2c-27bf0e2b95e5_v3_large_libera.jpg"
/>
Sport / Oggiono e Brianza
Lunedì 28 Aprile 2014
L’Oggionese dei miracoli
Promossa al primo assalto
Nata nell’estate scorsa la società ha già vinto il torneo di Terza - Il tecnico Corgnali: «Progetto serio e un gruppo che ha sempre lottato»
"
title="La festa dell’Oggionese in campo dopo la vittoria a Verderio"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/4/28/photos/cache/loggionese-dei-miracoli-promossa-al-primo-assalto_02b644b6-ced4-11e3-8e2c-27bf0e2b95e5_v3_large_libera.jpg"
/>
OGGIONO
Vincendo lo scontro diretto sul campo del Verderio, l’Oggionese ha centrato con due turni di anticipo la promozione in Seconda categoria. Una promozione storica, dato che il club brianzolo è nato solo l’estate scorsa dal progetto portato avanti dal presidente Roberto Colazzo e dal vice Francesco Legnaro.
Una partita super
Assemblando una rosa di prim’ordine, l’Oggionese ha subito centrato l’obiettivo della promozione grazie appunto al successo per 2 a 1 sul campo del Verderio, scivolato così a -7 e destinato a giocarsi ai playoff il ritorno in Seconda categoria.
Pmister Sergio Corgnali, tecnico subentrato in corsa ad Alfino Montani, è stato invece il primo campionato vinto da allenatore.
Impegno mai venuto meno
«Era una grande sfida quella di oggi - commenta - e abbiamo messo in mostra tutta la caparbietà che i ragazzi hanno palesato durante l’anno. A dicembre quando ci eravamo incontrati per il titolo invernale, bisognava giocare partita dopo partita credendo nel lavoro che si faceva. Questa è la più grande soddisfazione, è il mio primo successo in categoria ed è stata una grande soddisfazione. Il segreto? Una grande volontà da parte di tutti. Da chi ha messo in piedi questo progetto, i ragazzi che ci hanno creduto, al mio innesto in corsa. Il segreto è quello di avere persone serie che hanno creduto nel progetto e hanno voluto portarlo avanti. La dedico a mio papà che non c’è più, ma poi ai ragazzi e chi ci ha permesso di portare avanti questa attività».
© RIPRODUZIONE RISERVATA