
Economia / Sondrio e cintura
Lunedì 13 Ottobre 2025
Maltempo in Brianza: la Popolare di Sondrio mette a disposizione 50 milioni di euro
Prestiti agevolati a famiglie e aziende colpite dall’alluvione del Seveso
Ancora una volta, la Banca Popolare di Sondrio si schiera al fianco del territorio. In un momento difficile per molte famiglie e imprese lombarde, messe in ginocchio dalle ultime ondate di maltempo e dall’esondazione del Seveso, l’istituto di piazza Garibaldi risponde con un gesto concreto: un plafond di 50 milioni di euro per sostenere la ripartenza.
L’iniziativa, che si inserisce nel quadro di solidarietà promosso dal Gruppo BPER, mira a offrire respiro e fiducia a chi ha subito danni materiali e interruzioni delle attività. Popso mette a disposizione prestiti agevolati fino a 50.000 euro per i privati e fino a 1 milione di euro per le imprese e le attività produttive, con piani di rimborso fino a cinque anni.
Un aiuto immediato, pensato per riparare, ricostruire e tornare a guardare avanti.
Ma non solo. La banca si dichiara pronta anche a valutare la sospensione temporanea dei finanziamenti in corso, in linea con le misure di emergenza che potranno essere emanate dalle autorità.
“Essere vicini alle persone e ai territori è da sempre la nostra missione”, sottolinea Elvio Sonnino, consigliere delegato della Banca Popolare di Sondrio. “In momenti come questo, vogliamo che la presenza della nostra banca sia non solo visibile, ma soprattutto utile: un punto d’appoggio per chi deve rialzarsi dopo una calamità”.
Una dichiarazione che rispecchia l’identità della Popso, da oltre 150 anni cuore pulsante della vita economica e sociale valtellinese, ma con uno sguardo sempre più ampio sull’intera Lombardia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA