Homepage
Sabato 29 Novembre 2008
Neve, strade bloccate e morti
Allerta anche per il weekend
Il maltempo ha colpito duro l'Italia, con neve al Nord e mareggiate e pioggia al Sud. Particolarmente colpiti le autistrade e i collegamenti ferroviari. Ma potrebbe non essere finita: la Protezione civile annuncia ancora neve in Lombardia
Arrivano neve, pioggia e burrasche. E per l'Italia è un altro bollettino di guerra: quattro morti, diversi feriti, allagamenti, disagi alla circolazione su strade e autostrade, treni bloccati per la pioggia, collegamenti marittimi interrotti e neve abbondante anche in pianura su tutto il nord.
I disagi erano previsti, ma si è trattato di una perturbazione molto violenta. Tre morti in Sicilia, in un incidente stradale. E nell'entroterra di Genova, una giovane è finita fuori strada con la propria auto ed è morta per le gravi ferite riportate.
Tragedia sfiorata in Sardegna, dove una 93enne disabile è stata estratta viva dal fango dopo che la piena di un torrente aveva invaso la sua casa. Le piogge e i temporali hanno messo in ginocchio tutta la zona dell'Ogliastra e delle Baronie. Tortolì è rimasta isolata per alcune ore. A Olbia un'intera famiglia è stata salvata dai carabinieri dall'acqua che aveva invaso la loro casa.
Al Nord le nevicate hanno interessato tutte le regioni, dal Friuli Venezia Giulia alla Val d'Aosta, dalla Liguria all'Emilia Romagna. Imbiancate Milano, Bologna, Torino, Bolzano. Qualche ritardo nei voli a Linate e Malpensa. E tanto freddo.
Problemi su mille chilometri di autostrada: la neve ha creato disagi alla circolazione soprattutto sulla A/7 Milano-Genova, chiusa temporaneamente fino alle 15, sulla A/15 Parma-La Spezia. In Piemonte, un treno con numerosi passeggeri a bordo è rimasto bloccato per circa un'ora in mezzo alla campagna innevata vicino Spigno Monferrato. Il peso della neve e il gelo hanno schiacciato il pantografo del locomotore, impedendo il passaggio dell'energia, e lasciando i passeggeri senza riscaldamento e illuminazione.
Piogge intense in Veneto e a Venezia è tornata l'acqua alta, arrivata a circa un metro. Numerosi i rallentamenti alla circolazione registrati sull'Autostrada del Sole, dove centinaia di mezzi spazzaneve e spargisale sono entrati in azione dalle prime ore dalla giornata.
A causa delle nevicate in Svizzera è stato interdetto il transito dei mezzi pesanti lungo l'A/9 Lainate/Como/Chiasso, in Lombardia, attraverso la dogana di Brogeda.
Per le prossime ore, la neve potrebbe cadere ancora in Lombardia dove resta il preallarme delle protezione civile, anche in pianura a Milano, Pavia, Como e Lecco. Ancora piogge su tutto il nord, con temporali localmente intensi, temperature basse. Mentre per domenica si prevede una intensificazione delle piogge intense in mattinata su tutto il nord e su Liguria e Toscana settentrionale soprattutto nella serata. Il maltempo dovrebbe attenuarsi al sud.
© RIPRODUZIONE RISERVATA