
Homepage / Circondario
Giovedì 08 Marzo 2012
Olginate: Maggi catene
presenta un nuovo brevetto
Grande interesse alla fiera internazionale di Colonia per l'ultima novità presentata dalla Maggi Catene di Olginate. L'azienda ha presentato il primo dispositivo, coperto da brevetto, di vendita self-service a metro di cavi metallici e cordame di varie dimensioni.
L'azienda ha presentato il primo dispositivo, coperto da brevetto, di vendita self-service a metro di cavi metallici e cordame di varie dimensioni.
L'innovazione non è solo di prodotto: il self-matic, di rapido utilizzo con sistema touch-screen, è frutto di una collaborazione fra imprese che vede insieme due gruppi imprenditoriali lecchesi appartenenti a filiere molto distanti fra loro, Maggi Group (catene) e Elemaster Spa (elettronica, con la società Eletech) di Gabriele Cogliati.
Nel progetto il rapporto fra le due imprese è quello cliente-fornitore, dato che Corrado Maggi ha ideato e brevettato il dispositivo e ha costruito la parte meccanica appaltando a Elemaster la progettazione e fornitura della parte elettronica; ma è altrettanto vero che l'operazione è stata possibile grazie a un confronto fra le due imprese partito nel giugno 2011 e ha tutta l'aria di continuare su altri prodotti anche in futuro.
Fatta l'innovazione e anche l'investimento, Maggi si assume ora il rischio d'impresa con una commercializzazione che è tutta da pianificare per installare il dispositivo self-matic in centri bricolage non tanto in Italia, dove l'azienda è leader di settore, ma soprattutto in Europa, Usa e Asia applicando politiche commerciali diverse.
Ora - spiega Maggi - «il business non sta tanto nel vendere il prodotto, quanto nell'utilizzarlo come potente veicolo promozionale degli altri prodotti del gruppo Maggi all'estero, soprattutto in Europa. Posto che come azienda - aggiunge - ci riteniamo interessanti per gamma, qualità e prezzi, ciò a volte non basta per scalzare un concorrente già ben insediato nella distribuzione. Perciò ho fatto questo dispositivo, per andare a infilarci dove ancora non ci siamo e aggredire il mercato facendoci notare. Sappiamo per certo - spiega - che il dispositivo interessa parecchio, ma il nostro interesse è ora agganciare dei centri commerciali, dei clienti, lasciando il prodotto in prova per qualche mese e magari ottimizzarlo insieme se ci sono nuove esigenze. Agganciare anche un solo cliente in una sola nazione mi ripaga automaticamente dei costi dell'investimento».
© RIPRODUZIONE RISERVATA