Oltre ottomila visitatori a Fornitore offresi

Oltre ottomila visitatori alla sedicesima edizione di Fornitore Offresi, il salone internazionale della subfornitura meccanica, si è conclusa con risultati straordinari, confermandosi un appuntamento chiave per il settore.

L’evento, in programma a Lariofiere di Erba, ha visto la partecipazione di 344 aziende, consolidando la sua posizione come punto di riferimento per la subfornitura meccanica a livello nazionale e internazionale.

Il territorio lecchese è storicamente un centro nevralgico per la meccanica e la manifattura, con un tessuto industriale ricco di aziende specializzate nella subfornitura meccanica. La sinergia tra imprese locali, istituzioni e associazioni di categoria ha permesso di rendere l’evento un’occasione di business, networking e crescita professionale per tutti i partecipanti. Numerose aziende hanno potuto beneficiare di incontri mirati con buyer internazionali, favorendo l’avvio di nuove collaborazioni commerciali con mercati strategici come Turchia, Germania e Svizzera.

Fornitore Offresi 2025 ha offerto anche momenti di approfondimento di alto livello. Interventi come quelli del Sebastiano Barisoni, giornalista di Radio24 e dell’economista Giulio Sapelli, docente di Economiua hanno fornito un’analisi dettagliata sulle dinamiche economiche globali, evidenziando le sfide legate ai dazi e al mismatch occupazionale. Il contributo di Marco Tarabini, docente del Politecnico di Milano ha invece acceso i riflettori sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore manifatturiero, suscitando grande interesse tra gli operatori.

Inoltre, la serata di networking ha rappresentato un’opportunità preziosa per le imprese di confrontarsi, creare sinergie e sviluppare nuove strategie di collaborazione. La partecipazione attiva delle aziende lecchesi ha dimostrato ancora una volta la capacità del territorio di innovare e competere a livello internazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA