Pagnona, troppo arsenico
Il paese resta senz'acqua

Il sindaco Martino Colombo ha emesso l'ordinanza che impone il divieto di utilizzo dell'acqua a scopi alimentari dopo il controllo effettuato da Idrolario che ha evidenziato la presenza di un quantitativo di arsenico eccessivo rispetto ai limiti.

PAGNONA - Fino alla revoca, a Pagnona non sarà possibile bere l'acqua dell'acquedotto e nemmeno utilizzarla per altri usi alimentari. Le analisi effettuate da Idrolario hanno rilevato la presenza di arsenico in quantità superiore ai limiti di legge, anche se di poco. La sorgente è sempre la stessa, quella della Valle delle pecore, dalla quale da cent'anni il paese attinge ed è la prima volta, secondo il sindaco, che si presenta il problema.
Idrolario ha promesso che interverrà per adottare le misure necessarie per elimare il problema che interessa invece da tempo il comune di Sueglio e la località Subiale di Introzzo.

Tutti i particolari sull'edizione di oggi de La Provincia di Lecco

© RIPRODUZIONE RISERVATA