Pasqua amara sulla tavola
Uova e colombe, prezzi record

Una Pasqua difficile anche in tavola. Calano i consumi del 3% e si risparmia su acquisti e viaggi. Ma si deve fare i conti anche con gli aumenti di uova e colombe: le prime costano il 20% in più dello scorso anno, le seconde il 10%

Lo si era visto a Natale, ora si replica: anche in occasione della Pasqua gli italiani tirano la cinghia sugli acquisti dei prodotti alimentari.
Quest'anno le tavole saranno meno ricche di libagioni, pur spendendo di più rispetto a un anno fa a causa della fiammata dei prezzi. I consumi alimentari, spiega la Cia-Confederazione italiani agricoltori, avranno un calo del 3% rispetto al 2007.
A pesare sulle tasche degli italiani sono i tradizionali appuntamenti a tavola.
Non solo per chi deciderà di mangiare al ristorante (+1,2% il conto stimato), ma anche per i pranzi caserecci con il costo del carrello al supermercato in salita del 4,5%. Con picchi del 10% per la tradizionale colomba.
E sarà "amara" anche la cioccolata: le tipiche uova di Pasqua costeranno infatti, secondo le previsioni dei consumatori, fino a quasi il 20% in più dell’anno scorso.
Vincerà la tradizione: sulla spesa complessiva, circa 1,9 miliardi di euro, verranno spesi per acquistare agnelli, pollame, salumi, carni bovine e suine, formaggi, ortaggi, frutta, dolci, uova, pasta e pane; e 400 milioni per vini e spumanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA