
Homepage / Valsassina
Sabato 12 Gennaio 2013
Pasturo: la Mauri
esporta negli Usa
Grazie alla Mauri, azienda casearia di Pasturo, il gorgonzola ha conquistato gli Stati Uniti. Ad oggi si contano sul territorio americano 49 distributori con l'obiettivo di arrivare a 63 per il 2013, in modo da presidiare tutti gli stati.
Con i suoi quasi cento anni di storia (li compirà nel 2020), l'azienda di Pasturo dal 2005 sta vivendo un successo crescente sul piano internazionale: gorgonzola, taleggio, duetto e mascarpone sono i prodotti più richiesti non solo da Usa, Europa (Svezia, Gran Bretagna, Olanda, Spagna) e Russia, ma anche da nuovi mercati come Canada, Australia ed Estremo Oriente, dove Corea e Hong Kong risultano oggi tra i principali paesi importatori.
Per non parlare poi di frontiere inedite come Cuba e Santo Domingo. Quest'anno in particolare l'export extra-europeo è passato dal 43% al 60% del totale della quota export, che equivale al 28% del fatturato dell'azienda (35 milioni di euro). Tutto questo è merito dell'export Usa in cui Mauri è approdata a marzo del 2012 con il nuovo ufficio commerciale della "Emilio Mauri Usa".
Ad oggi si contano sul territorio americano 49 distributori con l'obiettivo di arrivare a 63 per il 2013, in modo da presidiare tutti gli stati. I formaggi attualmente sono distribuiti nella grande distribuzione così come nel Canale Horeca e sono già presenti nei punti vendita della catena Costco. Sono in atto poi trattative con altre grosse catene per estendere la rete commerciale. Oggi Mauri, sotto la guida di Nicoletta Merlo, pro-nipote del fondatore, ha 100 dipendenti; si sviluppa su 12 mila metri quadri suddivisi nelle diverse strutture produttive; lavora quotidianamente 150.000 litri di latte italiano; produce ogni anno 5.000 tonnellate di formaggio.
A Treviglio si trova l'innovativo centro di raccolta del latte e di produzione del formaggio fresco. Nelle grotte di Pasturo prosegue, secondo tradizione, la stagionatura del taleggio Dop e di parte del gorgonzola oltre al confezionamento dei prodotti, grazie al moderno impianto inaugurato nel 2004.
A Novara si trova infine lo stabilimento di stagionatura del gorgonzola Dop di casa Mauri. Questi numeri confermano l'impegno imprenditoriale di un'azienda che proprio nello scorso mese di dicembre ha avuto un prestigioso riconoscimento. Al World Cheese Award 2012, a Birmingham nel Regno Unito, i due formaggi "Bontàzola Piccante" e "Bontàleggio", si sono aggiudicati, nelle rispettive categorie "Blu Cheese" e "Continental Cheese", la Gold e la Silver medal. Considerata la più rinomata competizione di settore a livello mondiale, il World Cheese Award è stato il palcoscenico in cui si sono sfidati oltre 2.500 prodotti provenienti da oltre 35 paesi: dall'Australia al Sud Africa passando per Europa e Stati Uniti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA