
Homepage / Lecco città
Mercoledì 07 Dicembre 2011
Pensioni amare e posticipate
per un lecchese su cinque
Sono 63.500 i lecchesi che nei prossimi dieci anni sconteranno gli effetti della nuova riforma pensionistica. Vale a dire un lecchese su cinque.
In 15 mila non potranno andare in pensione, 48 mila anziani non avranno diritto all'adeguamento inflazionistico dell'assegno pensionistico
QUANDO ANDRAI IN PENSIONE? CALCOLA
Nei prossimi dieci anni 15 mila lecchesi non potranno andare in pensione, 48 mila anziani non avranno diritto all'adeguamento inflazionistico dell'assegno pensionistico, e 500 lecchesi in mobilità e prossimi alla soglia di anzianità che dovranno fare i conti con uno o due anni di mancata contribuzione e assenza di lavoro, trattandosi di persone che il lavoro l'hanno perso a causa della crisi.
A partire dal prossimo anno i lavoratori dipendenti dovranno attendere i 42 anni di contributi (41 per le donne). Cresce anche la soglia di età d'ingresso alla pensione: 62 anni per le donne (66 dal 2018) e 66 anni per gli uomini. A farne le spese sono 1.500 lecchesi all'anno, che si vedranno sfumare il diritto alla pensione, complessivamente nei prossimi dieci anni parliamo di 15 mila persone.
QUANDO ANDRAI IN PENSIONE? CALCOLA
© RIPRODUZIONE RISERVATA