
Homepage / Sondrio e cintura
Venerdì 22 Febbraio 2013
Piateda come le Ande
In fila per vedere gli alpaca
Nina, Colmar, Ken e Caramella sono i protagonisti di un progetto didattico per far conoscere questi animali ai bambini
Piateda - Dalle Ande alle Alpi: gli alpaca sono giunti a Piateda, all'agriturismo didattico-ricreativo "La Bella Vita", nella frazione Busteggia.
Gli alpaca sono dei mammiferi diffusi principalmente in Sudamerica. Negli ultimi anni il loro allevamento si è diffuso anche in Europa perché è un animale che si adatta bene a climi diversi. Soprattutto, di questa specie colpisce la lana folta e presente su tutto il corpo, muso compreso. Ciò fa di loro degli animali dall'aspetto buffo, dal grande impatto in particolare sui più piccoli.
Per questo motivo, i gestori dell'agriturismo hanno scelto di intraprendere un progetto a scopo didattico, volto a fare conoscere gli alpaca ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria. Dunque presso "La Bella Vita" si organizzano dei giornate all'aria aperta, nelle quali si studiano la storia ed i comportamenti dei curiosi esemplari. Inoltre viene fornita ad ogni bambino la gioiosa opportunità di effettuare delle passeggiate e dei percorsi insieme agli alpaca.
Attualmente l'agriturismo ospita quattro esemplari di alpaca di razza "Huacayas", rispettivamente due maschi e due femmine. La più anziana si chiama Nina ed ha appena compiuto tre anni, il 17 febbraio, mentre il più giovane è Colmar che raggiungerà l'anno di età a maggio.
Ad essi si uniscono Ken di tre anni e Caramella di un anno, nell'attesa di qualche nascituro.
Leggi l'approfondimento sull'edizione de La Provincia di Sondrio in edicola il 22 febbraio
© RIPRODUZIONE RISERVATA