Picco Lecco: la squadra prende forma per la B1

Entra nel vivo il mercato in vista dell’inizio stagione. Il club promuove Sofia Cavenaghi e riaccoglie Matilde Frigerio. Ufficiali gli arrivi della palleggiatrice Gaia Mancastroppa e della centrale Emma Cantamessi

Lecco

Entra nel vivo la campagna di rafforzamento per la Serie B1 della nuova Picco Lecco di coach Federico Belloni Dopo le conferme delle scorse settimane (Noemi Monti, Carlotta Odobez e Sofia Ricci) e il ritorno di Arianna Lancini, il club biancorosso continua a rinforzare il roster per la stagione 2025/2026. Viene promossa in prima squadra l’universale Sofia Cavenaghi, classe del 2007 che nell’ultima stagione era inserita nelle formazioni Under 18 e Serie C del club biancorosso. Torna a Lecco dopo una parentesi a Concorezzo la centrale del 2002 Matilde Frigerio, che negli ultimi anni ha anche vestito le maglie di Trecate, Marsala e Montecchio. Nelle ultime ore sono stati ufficializzate due nuove firme: la palleggiatrice classe 2006 Gaia Mancastroppa (ex Tecnoteam Albese con Cassano e Vero Volley Monza) ed Emma Cantamessi, centrale del 2007 ex Certosa Volley e Busnago.

Nel pacchetto dei tecnici viene invece inserito Giacomo Rigoni come assistente di Belloni e coach dell’Under 16. «Il mio arrivo a Lecco non è casuale, visto che ho già lavorato con parte dello staff tecnico nella mia esperienza a Monza - conferma Mancastroppa -. Alcune compagne già le conosco sia per averci giocato insieme sia per averle affrontate da avversarie durante i miei anni ad Albese in A2. Non vedo l’ora di giocare e affrontare con grinta questa nuova sfida». Può vantare un ricco curriculum tra Serie C e B1 la giovane Cantamessi, talento varesino che viene descritto come versatile e molto intelligente a livello tattico. «Ho voglia di impegnarmi e dimostrare ciò di cui sono capace - sottolinea Cantamessi -. L’obiettivo è fare squadra e arrivare il più lontano possibile con la Picco. Mi sono iscritta all’Istituto Superiore Parini di Lecco, in modo da portare avanti anche il mio percorso scolastico.

Sono veramente entusiasta per questa nuova esperienza». A livello di mercato vengono date vicine alla Picco la centrale del 2007 Carola Tesoro (Vero Volley Monza) e l’opposta del 2001 Sonia Ratti (ex Garlasco, Brescia e Picco). La Federazione ha anche ufficializzato che a partire dalla stagione 2026/2027 verrà istituita la nuova Serie A3, mentre la Serie A2 sarà composta da 16 squadre e la Serie A1 manterrà un organico a 14. Questa riorganizzazione è stata pensata per rispondere alle esigenze espresse dai club durante le rispettive consulte e per rendere più sostenibile la partecipazione ai campionati di vertice. La riforma prevede che dalla Serie B1 alla nuova Serie A3 femminile saliranno tre squadre per girone, offrendo maggiori opportunità di promozione rispetto al sistema attuale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA