
Homepage / Sondrio e cintura
Venerdì 17 Maggio 2013
Pista ciclabile in via Vanoni
Domani l'inaugurazione
Sarà inaugurata domani la nuova pista ciclabile sul lato est di via Vanoni, ennesimo tassello voluto dall'amministrazione comunale Molteni per favorire la cosiddetta "mobilità dolce" nel capoluogo.L'appuntamento è fissato alle 15 al parcheggio del tennis club
SONDRIOSarà inaugurata domani la nuova pista ciclabile sul lato est di via Vanoni, ennesimo tassello voluto dall'amministrazione comunale Molteni per favorire la cosiddetta "mobilità dolce" nel capoluogo.
L'appuntamento è fissato alle 15 al parcheggio del tennis club e, come spesso accaduto in occasione dell'inaugurazione di opere pubbliche, non sarà il primo cittadino Alcide Molteni a effettuare il taglio del nastro, ma un cittadino che ha seguito con particolare attenzione lo sviluppo dei lavori, iniziati nella primavera del 2012: si tratta di Natale Buratti, ex partigiano ed ex poliziotto, classe 1923 che, come ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici Michele Iannotti, «abita in via Vanoni e quindi "vive" questa via e parte della città e inoltre ha accolto con entusiasmo la novità legata alla pista ciclabile e ha seguito i lavori fermandosi spesso a parlare con gli operai».
Il percorso ciclopedonale di via Vanoni, in sede protetta e a doppio senso di marcia, ha una lunghezza di 750 metri e va dalla rotonda al confine tra Sondrio e Albosaggia fino all'incrocio con via Meriggio. La larghezza della pista ciclabile oscilla tra i 2,5 e i 5 metri e il costo totale dei lavori è stato di 800 mila euro finanziati grazie agli oneri del piano integrato d'intervento dell'area Carini.
I lavori hanno poi anche previsto la messa a dimora di quasi un centinaio di alberi sia sul lato est sia sul lato ovest della via Vanoni e il posizionamento, che avverrà oggi, di cinque o sei panchine lungo il percorso, come espressamente richiesto da Natale Buratti e altri residenti: «Si tratta - ha spiegato Michele Iannotti - di un'opera che permette di riqualificare via Vanoni, accesso e biglietto da visita importante per la nostra città. Inoltre, il percorso ciclopedonale consente di raggiungere in tutta sicurezza il sentiero Valtellina».
I lavori di riqualificazione di via Vanoni comunque non si fermano qui: quando, infatti, il parco Carini sarà pronto e utilizzato (probabilmente tra luglio e agosto), un tratto dello stesso parco sarà adibito a pista ciclabile e quindi il percorso ciclopedonale consentirà di raggiungere la via Tonale e la via Bonfadini. Sempre sul lato est di via Vanoni, poi, sarà realizzato l'ultimo tratto di pista ciclabile (da via Meriggio alla rotonda con la via Aldo Moro), una volta che saranno costruiti gli edifici dell'area Carini: quest'ultimo tratto sarà messo in sicurezza visto che verrà tracciato sopra l'uscita dei box dell'area Carini.
Inoltre, a breve verranno realizzati anche alcuni attraversamenti in sicurezza per pedoni e ciclisti sulla stessa via Vanoni. Un ultimo aspetto, infine, riguarda l'illuminazione della via del quartiere sud-ovest del capoluogo: al momento i pali della luce si trovano sul marciapiede sul lato ovest della via, rendendo peraltro in alcune occasioni complicato il passaggio dei pedoni visto lo spazio ridotto che rimane sul marciapiede stesso. A settembre o al più tardi a ottobre questi pali della luce verranno spostati sul lato est della via Vanoni e saranno utilizzate lampade a Led che consentiranno un minor consumo energetico e una diminuzione dei costi, come già avvenuto sul lungo Mallero dove la nuova illuminazione consente di risparmiare 20 mila euro all'anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA