
Economia
Venerdì 11 Aprile 2025
Porada brilla al Salone del Mobile: «Stupiti dal numero e dalla qualità dei visitatori»
«Ci siamo approcciati al Salone con un velo di incertezza dovuto le vicissitudini legate all’uscita di alcuni importanti brand dall’ecosistema fiera. Siamo rimasti invece piacevolmente stupiti dal numero e della qualità dei visitatori che abbiamo avuto l’occasione di incontrare. Tanti i volti noti e numerosi anche i nuovi contatti che coltiveremo nei prossimi mesi per sviluppare progetti dal risvolto internazionale» è il commento di Mauro Nastri, export manager Porada, mentre la 63esima edizione del Salone del mobile.Milano si avvia alla sua conclusione con il fine settimana aperto ai visitatori esterni.
Quest’anno Porada arredamenti, azienda di Cabiate a vocazione internazionale, presenta la collezione Twenty-Five, composta da oltre venti prodotti studiati e progettati in sinergia con il network di designer italiani e internazionali che gravitano intorno al brand: un sodalizio ormai comprovato che permette ai professionisti di esprimere il proprio estro creativo e a Porada di far emergere l’anima estetica che così fortemente la contraddistingue.
«Come da prassi, pezzi che derivano da estensioni di prodotto si accostano a design completamente nuovi ed originali che potranno, in futuro, dare vita a nuove collezioni. L’ispirazione di ogni prodotto parte dal passato, dagli insegnamenti dei grandi maestri che ci hanno preceduto e che hanno tracciato il solco di uno stile contemporaneo e senza tempo in cui Porada ritrova il proprio linguaggio di appartenenza» ha aggiunto Carlo Ballabio, responsabile ricerca e sviluppo dell’azienda.
Sempre in occasione del Salone del Mobile viene anche presentata la nuova collezione di tessuti Hikari, dal giapponese “luce”: la collezione vanta nove varianti di colore tra velluto e lino, che creano un contrasto armonico di texture arricchendo l’esperienza estetica e tattile. Infine, si arricchisce anche la linea dei tappeti con l’introduzione di Goban che risponde all’esigenza di unire le due collezioni già presenti a catalogo, Clyo e Gravel, in un unico prodotto dal design a scacchiera.
Il Salone del Mobile 2025 cade in un momento positivo per Porada: dopo avere concluso il 2024 con un volume d’affari di 34 milioni di euro, a gennaio 2025 l’azienda ha aperto il proprio flagship store di New York nel distretto del design: 185 Madison Avenue 34th Street. Verrà ufficialmente inaugurato con un evento dedicato a clienti, partner e stampa il 16 maggio durante la design week.
«L’anno è iniziato con un’importante apertura dall’altra parte dell’oceano, a New York, in un mercato dove Porada è già presente da tempo ma che eravamo desiderosi di presidiare maggiormente, anche in modo diretto - spiega Tiziano Allievi, amministratore delegato Porada - il Salone è come sempre per noi un momento fondamentale per vedere realizzati i frutti di un lungo lavoro creativo e produttivo che quest’anno trova il suo compimento nella presentazione della collezione Twenty-Five, oltre che l’occasione per rinsaldare legami con partner consolidati e avviare nuovi progetti».
Altre aperture e rinnovi sono previsti durante tutto l’arco dell’anno, a partire dal flagship store di Londra aperto nel 2013 presso il Design Centre Chelsea Harbour, che vedrà un’evoluzione importante nella seconda parte del 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATA