
Homepage / Valsassina
Domenica 02 Giugno 2013
Primaluna: la comunità
ha accolto il cardinale Scola
L'Arcivescovo è giunto in piazza V Alpini dove è stato accolto dal prevosto don Mauro Malighetti con gli altri sacerdoti dalla Comunità pastorale "Madonna della neve", dai cresimandi e ragazzi della prima comunione con le autorità, il Corpo musicale "Santa Cecilia" con le Moon Light Majorettes e le associazioni
L'Arcivescovo di Milano è giunto domenica attorno alle 10 in piazza V Alpini dove è stato accolto dal prevosto don Mauro Malighetti con gli altri sacerdoti dalla Comunità pastorale "Madonna della neve", dai cresimandi e ragazzi della prima comunione schierati con le autorità, il Corpo musicale "Santa Cecilia" con le Moon Light Majorettes e le associazioni.
Nel saluto, il sindaco Mauro Artusi ha presentato la realtà industriale del paese e sottolineato le difficoltà che si iniziano a sentire anche in valle: «Nel 2011 lei ci disse che le radici patologiche della crisi stanno nella mancanza di coesione. Però la nostra realtà è forte, ricca di associazioni e tiene unita la comunità».
Rivolgendosi «ai membri del popolo di Dio che portano nelle case e nel mondo del lavoro la fede», l'arcivescovo ha affermato che i grandi cambiamenti toccano giocoforza anche questa importante valle: «Il Vangelo di oggi pone un tema attualissimo. Da cinque anni si sta toccando con mano la crisi economico-finanziaria che comincia a mordere un po' anche questa valle, con le difficoltà dei giovani a trovare lavoro, chi perde il lavoro in età un po' matura. Non affannatevi, non cadete nell'angoscia, ci dice il Vangelo. Non si può non guardare al futuro».
Tutti i dettagli della visita del cardinale, nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola lunedì 3 giugno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA