
Economia / Sondrio e cintura
Domenica 16 Febbraio 2014
Produzione industriale
finalmente in crescita
Ma non in Valtellina
Nel quarto trimestre 2013 il dato medio lombardo è del +2,4% mentre quello di Sondrio è di -0,2% - Addirittura il -2,6% se si considera la media annua
Un po’ di luce si vede, ma è in mezzo a tante ombre. C’è poco da sorridere anche dopo la diffusione dei dati economici relativi al quarto trimestre del 2013 in provincia di Sondrio.
Nel quarto trimestre 2013, mentre il dato medio lombardo relativo alla produzione industriale su base annua è pari al +2,4%, il dato di Sondrio (tendenziale) è negativo: -0,2%.
Se si considera la media annua, a fronte di un dato medio regionale sostanzialmente stabile (-0,1%), quello di Sondrio è negativo e registra una diminuzione del 2,6%. Si può̀ osservare anche una riduzione di 85 imprese, da 14.578 a 14.493, rispetto al periodo precedente. La più̀ consistente è registrata nel settore delle costruzioni, con 31 imprese attive in meno. Seguono le altre attività̀ del terziario con -21, il commercio con -14 e l’agricoltura con una riduzione di 10 aziende.
L’unico segnale positivo (+0,3%) si registra nel manifatturiero con 5 società attive in più̀ rispetto al trimestre precedente. Da un punto di vista percentuale la riduzione complessiva è dello 0,6%. La contrazione nelle costruzioni è pari al doppio di quella media e arriva a -1,2%. Se si effettuano dei confronti sull’anno, confrontando quindi i valori relativi al quarto trimestre 2013 con quelli sul trimestre corrispondente 2012, si osserva che le imprese attive si riducono del 2,1%. è significativa la riduzione delle imprese nel settore agricolo (-5,9%) e nelle costruzioni (-3,6%).
© RIPRODUZIONE RISERVATA