Quadrato Magico a Morbegno

Otto mesi, otto Live

All’auditorium sant’Antonio i concerti della nuova stagione

Si inizia il 26 ottobre con Sarah Jane Morris, tra i big Rossana Casale e Fabio Treves

cosio valtellino

Autunno di musica in Bassa Valle: su il sipario dal 26 ottobre per la nuova stagione del Qm Live.

In scaletta solo note d’autore da Sarah Jane Morris a Rossana Casale, passando per Fabio Treves e Giorgio Conte.

Conto alla rovescia per la 14a edizione del QMLive festival, i concerti organizzati dall’associazione Quadrato Magico di Cosio Valtellino in collaborazione con il Consorzio Turistico Porte di Valtellina e il contributo dall’amministrazione comunale di Morbegno.

A partire dal 26 ottobre fino al prossimo 3 maggio verranno presentati otto concerti, uno al mese, nella bella cornice dell’auditorium Sant’Antonio di Morbegno.

Come da qualche anno a questa parte, gli organizzatori hanno privilegiato la musica acustica spaziando nei generi, ma mantenendo sempre alta la qualità dei concerti proposti.

Si parte sabato 26 ottobre con la superba voce di Sarah Jane Morris accompagnata per l’occasione da Antonio Forcione, chitarrista italiano di fama internazionale. Il duo presenterà un repertorio che include, oltre ai brani soul di SJ Morris, cover di classici come Fragile di Sting e Toxic di Britney Spears, rielaborate da Sarah-Jane e Antonio.

Per il secondo appuntamento, sabato 30 novembre, spazio alla musica d’autore con il trio di Giorgio Conte, artista eclettico, definito dalla stampa “umorista che sa commuovere ed intellettuale che strizza l’occhio alle persone comuni”, unico per ironia ed eleganza.

Venerdì 20 dicembre tradizionale appuntamento con il grande Gospel, sul palco Maranatha Gospel Singers un’ensable proveniente da Pittsburgh. Il nuovo anno si apre per Quadrato Magico con un’importante cantante italiana; sabato 18 gennaio sul palco dell’auditorium, Rossana Casale che per l’occasione presenta il concerto “Il signor G e l’amore”, tributo a Giorgio Gaber e alle sue canzoni d’amore. Rossana Casale sarà accompagnata da Emiliano Begni al pianoforte, Francesco Gonsaga al sax ed Ermanno Dodaro al contrabbasso.

Sabato 15 febbraio tocca al talento del violinista armeno Ara Malikian che si esibirà insieme ad un maestro della chitarra flamenca: Josè Luis Monton. Il talento di Malikian sta nella sua forza ritmica ed emozionale che va mano nella mano con il virtuosismo. Sabato 8 marzo, un concerto particolare, un tributo ad un gruppo che ha fatto la storia del rock: i Pink Floyd. Sul palco i torinesi Euphonia – Pink Floyd Tribute Band , band di 7 elementi pluripremiata in concorsi nazionali e internazionali.

Torna al QM per festeggiare i 40 anni di carriera il re del blues italiano, Fabio Treves e la sua Treves Blues Band che vedrà come ulteriore “chicca” special guest Guitar Ray. Compito di chiudere alla grande il festival, come da qualche anno a questa parte, affidato alle sonorità d’oltremanica, quell’universo musicale genericamente individuato col termine di musica celtica. Sul palco sabato 3 maggio i Lau, giovane trio di chitarra, violino e accordion, che per ben tre anni consecutivi si è aggiudicato il premio come miglior band di musica folk niente di meno che alla BBC radio 2. Una musica che unisce la tradizione alla modernità in un mix di suoni acustici ed elettronici.

Nelle abituali prevendite sono disponibili gli abbonamenti agli otto concerti al prezzo di 100 euro. Per ulteriori dettagli, video e musica, invitiamo a visitare il sito www.quadratomagico.net «Un ringraziamento particolare, oltre al comune di Morbegno che ci finanzia e ospita - dicono da Qm - vogliamo farlo anche a tutti i nostri sponsor privati, piccoli, ma importanti per la sopravvivenza della nostra associazione».n

© RIPRODUZIONE RISERVATA