non è stata potata e messa in condizioni di non nuocere "
title="La selvaggia area verde comunale non è stata potata e messa in condizioni di non nuocere "
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/7/3/photos/cache/quella-selva-oscura-a-laorca-fa-paura-il-maltempo-in-arrivo_2629ffea-01ed-11e4-a67e-bc9827f25f6f_v3_large_libera.jpg"
/>
Editoriali / Valsassina
Giovedì 03 Luglio 2014
Quella “selva oscura” a Laorca
Fa paura il maltempo in arrivo
Gli alberi spezzati dai temporali domenica hanno travolto le linee elettriche provocando un blackout. Ora si teme il peggio: il verde è impenetrabile e da anni non ripulito
non è stata potata e messa in condizioni di non nuocere "
title="La selvaggia area verde comunale non è stata potata e messa in condizioni di non nuocere "
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/7/3/photos/cache/quella-selva-oscura-a-laorca-fa-paura-il-maltempo-in-arrivo_2629ffea-01ed-11e4-a67e-bc9827f25f6f_v3_large_libera.jpg"
/>
Il meteo non annuncia niente di buono e a Laorca temono il peggio. Temono di restare nuovamente senza corrente elettrica e di trovarsi con qualche albero caduto direttamente sulla strada.
C’è una selva a lato della vecchia Lecco-Ballabio, che da Laorca sale in direzione del ponte della Gallina, dove la vegetazione è talmente fitta da impedire il passaggio a piedi. Talmente fitta che numerosi arbusti rischiano di sradicarsi o spezzarsi e di finire sulla strada.
Nel rione in molti temono che quanto capitato domenica sera sia solo l’inizio di una serie di disagi ben più gravi e soprattutto di rischi per l’incolumità.
Nel pomeriggio di domenica scorsa sulla città si sono abbattuti una serie di forti temporali accompagnati da vento, che hanno spezzato alcune piante a Laorca, le quali, cadendom hanno travolto i fili della rete elettrica provocando un black-out nelle zone circostanti di Pomedo, Guggiarolo, via Paolo VI in direzione del ponte della Gallina. Sono stati annunciati altri temporali e si temono altri problemi e perfino rischi per l’incolumità delle persone
© RIPRODUZIONE RISERVATA