Homepage
Lunedì 30 Giugno 2008
Scatta l'ora del primo grande esodo
Ecco le 10 regole salva-vita
Una decalogo per sfuggire ai pericoli della strada nei giorni del grande esodo nato dal'accordo fra polizia stradale,compagnie assicurative e associazioni dei consumatori. Poche avvertenze prima di mettersi alla guida e per elevare l'attenzione una volta in viaggio
Pronti sulle strade delle vacanze. Scatta il primo grande esodo della stagione. Ma come al solito, il pericolo è dietro l'angolo. Ecco quindi che la prevenzione diventa essenziale.
Dieci regole che possono salvare la vita: sono quelle scritte nel decalogo comportamentale che accompagnerà la nuova polizza d'assicurazione 'Patto per i giovanì, frutto della collaborazione tra Ania, le associazioni dei consumatori e la Polizia stradale con il fine di responsabilizzare i giovani alla guida.
Si parte dalla cintura di sicurezza che deve essere allacciata sia per il conducente dell'auto che per tutti i passeggeri, per i motociclisti stessa regola ma per quanto riguarda il casco. Per entrambi valgono secondo e terzo avvertimento: non bere alcolici (affidare la guida un amico che non ha bevuto e non è stanco se non ci si sente in grado) e non assumere sostanze stupefacenti.
Il rispetto dei limiti di velocità è la quarta regola. Non usare il telefonino alla guida ed evitare altri gesti che distraggono, come manovrare la radio, fumare e tenere alto il volume dell'impianto stereo, la quinta e la sesta. Non far entrare in macchina più persone di quanto sia consentito e rispettare la distanza di sicurezza con il veicolo che è davanti sono la settima e l'ottava regola.
Diminuire la velocità di notte vista l'inferiorità delle condizioni di visibilità è il penultimo avvertimento. Per finire si ricorda ai giovani che "i pericoli vengono anche dagli altri" per questo bisogna guidare in modo prudente e rispettoso delle regole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA