
Sport / Tirano e Alta valle
Venerdì 05 Luglio 2013
“Sentiero 4 luglio”,
sfida tra i titani
Domenica appuntamento da non perdere per gli appassionati della maratona del cielo
Al via 300 atleti tra cui Pivk e Serafini, ma anche Brizio, Hofer, Dapit
Aprica
Appuntamento di livello, questo fine settimana sulle vette di confine tra Valtellina e Valcamonica con l’edizione 2013 della Maratona del Cielo. La SkyMarathon “Sentiero 4 Luglio”, che quest’anno si presenta nella formula con partenza da Aprica e arrivo a Corteno Golgi, sarà infatti tappa di campionato italiano e vedrà ai nastri di partenza alcuni dei migliori interpreti della specialità.
Se per le iscrizioni restano ancora alcune ore a disposizione di chi fosse interessato, sfogliando la lista degli oltre 300 partenti spiccano i nomi del friulano Tadei Pivk e della trevigiana Silvia Serafini come maggiori accreditati al successo finale nella kermesse.
Come da programma la manifestazione vedrà partire domenica di buon ora, 06.45, le atlete delle prove in rosa da 42 e 23km.
Alle 07.30 sarà invece la volta dei concorrenti accreditati alle gare maschili. L’arrivo, per chi supererà il severo cancelletto di Passo Selleo, inesorabilmente sbarrato alle 11.30, sarà come nel 2011 a Santicolo di Corteno Golgi.
Qui i corridori del cielo della tappa principe di campionato italiano avranno percorso qualcosa come 42 km (3.090 m+ e 3.370 m-). Più soft, ma comunque sicuramente impegnativa, la gara breve con i suoi 23km, dislivello positivo di 1.940 m e uno negativo di 2.220 m.
«Il cast, per numeri e livello, ci soddisfa - ha commentato nei giorni scorsi il responsabile del comitato organizzatore Tom Bernardi -.Oltre a Tadei Pivk e Silvia Serafini avremo esperti campioni come Emanuela Brizio, Matteo Piller Hofer, Fulvio Dapit, o il debuttante scialpinista spagnolo Marc Pinsac. Senza dimenticare la nostra polivalente atleta aprichese Lucia Moraschinelli. Insomma si è iscritto un bel gruppo di skyrunner provenienti dall’Italia, Spagna, Cechia, Slovacchia, Svizzera, Germania, Ungheria e persino dagli USA».
© RIPRODUZIONE RISERVATA