
Homepage / Lecco città
Giovedì 22 Settembre 2011
Torna la festa di Lecco
nel segno della Formula 1
Accanto alla processione e ai momenti religiosi ci saranno appuntamenti con lo sport e lo spettacolo. A cominciare dal bolide guidato da Michele Alboreto nel 1985
Inoltre il club Ferrari di Caprino Bergamasco, con il presidente Giulio Carissimi in testa, porterà l'auto e il casco di Michele Alboreto in piazza Cermenati (con mostra di fotografia sul lungolario e la presenza della moglie di Alboreto Nadia).
Ma andiamo con ordine: il 2 ottobre alle 8,30 via alla "Coppa del sindaco" regata velica nel bacino del lago di Lecco con partenza dalla Canottieri. Alle 9,30 processione per le vie del centro e alle 10 messa in Basilica. Alle 12 sfilata delle Ferrari da via Amendola a piazza Cermenati attraverso il centro storico. Alle 14,30 inaugurazione della palestra di arrampicata sportiva del Coni in piazza Cermenati. Contemporaneamente sarà aperta la mostra fotografica dedicata a Michele Alboreto sul lungolario.
Alle 11 raduno internazionale delle bande con l'esibizione delle bande ospiti nella piazzetta del centro Meridiana. Alle 15,15 sfilata nelle vie del centro e concerto in piazza Garibaldi. Dalle 10 alle 18 visite guidate e laboratori per bambini sull'Isola Viscontea.
Nella stessa giornata si svolgerà anche la quarta sfilata d'auto e moto d'epoca (dalle 9,30 alle 10,30) in collaborazione con il Coni, raccordando le due sfilate di futuro e passato, ovvero quella delle Ferrari e quella di moto e auto d'epoca. La sfilata intende promuovere il lavoro degli artigiani (400 circa in provincia) autoriparatori e carrozzieri di Confartigianato che hanno messo in campo questi mezzi. Infine le ballerine di Igualada e quelle di Artedanza Lecco che le ospitano per un gemellaggio artistico offriranno sabato 1 ottobre alle 21 a ingresso gratuito uno spettacolo al Cenacolo Francescano.
I detttagli sull'edizione di venerdì 23 de <La Provincia di Lecco>
© RIPRODUZIONE RISERVATA