Un pieno d’iscritti per la ZacUp

Sfida sui sentieri della Grigna

Più di quattrocento domenica al via sui 27 km del percorso nel ricordo di Andrea. I concorrenti affronteranno il temuto passo Zapel con pendenze del 74 per cento.

Ampio servizio su La Provincia di Lecco di sabato 20 settembre

Pasturo

È solo alla seconda edizione, ma ZacUp SkyRace in programma domenicaa Pasturo ha già tutto per essere considerata al pari delle grandi classiche della corsa in montagna del nostro territorio. La gara, organizzata dal Team Pasturo, farà registrare il tutto esaurito con le iscrizioni che hanno raggiunto il tetto massimo di 420 partecipanti fissato in fase organizzativa.

La kermesse voluta e proposta da Alberto Zaccagni in memoria del fratello Andrea, con i suoi 27 km e i circa 2650 metri di dislivello, è tra le skyrace più tecniche e spettacolari del panorama nazionale.

«I feedback raccolti dopo la prima edizione hanno permesso di apportare alcune modifiche al percorso mantenendo intatta la spettacolarità della gara - spiega Zaccagni -, i concorrenti dovranno affrontare il duro e temuto passo dello Zapel che in alcuni punti attrezzati raggiunge una pendenza circa del 74% e in seguito la dura salita che li condurrà verso il Rifugio Brioschi a 2410 metri, cima Coppi della Zacup. Da lì è prevista una lunga e sconnessa discesa verso il Rifugio Pialeral e poi al traguardo».

Il programma della manifestazione prevede per la giornata di sabato l’inizio della consegna dei pettorali alle 13.30 nella scuoloa elementare di Pasturo sino alle ore 18. Alle ore 20 serata al cinema locale con Team Pasturo & Ragni di Lecco: Grigne in verticale, mentre domenica mattina dalle 6.30 alle 7.30 verrà ultimata la consegna dei pettorali per dare il via un’ora più tardi alla gara vera e propria. Alle 9 sarà invece la volta della Mini ZacUp riservata ai più piccoli.

Ampio servizio su La Provincia di Lecco di sabato 20 settembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA