
Homepage / Circondario
Mercoledì 04 Gennaio 2012
Valmadrera: promosso
il mercato agricolo
Secondo i dati diffusi dal Comune «il fatturato complessivo per ciascun weekend di apertura ha oscillato mediamente tra i 12 mila e i 15 mila euro». Circa 60 mila euro al mese, in proiezione oltre 600 mila euro l'anno e l'amministrazione è soddisfatta
Secondo i dati diffusi dal Comune «il fatturato complessivo per ciascun weekend di apertura ha oscillato mediamente tra i 12 mila e i 15 mila euro». Circa 60 mila euro al mese, in proiezione oltre 600 mila euro l'anno: produce ricchezza, il padiglione che ospita i prodotti a chilometro zero.
La scommessa dell'amministrazione comunale - che se l'è giocata con Provincia, Comunità montana e, ora, il consorzio di gestione «Terre Alte» - si rivela vincente, tanto più in un periodo di crisi nera.
«La spiegazione più logica e incoraggiante - sottolinea il sindaco, Marco Rusconi - è che la qualità paga sempre. Non ci nascondiamo d'altronde un certo "effetto sorpresa": il fatturato è stato particolarmente elevato infatti nei primi tre weekend, poi ha subito un calo che in alcuni momenti è stato addirittura del 30%, in concomitanza secondo gli operatori con la nascita di un nuovo centro commerciale appena fuori città: se questa è l'interpretazione corretta, il fenomeno è transitorio e non ci preoccupa - dice Rusconi - perché il mercato agricolo e l'ipermercato offrono prodotti totalmente diversi».
Tutti i dettagli su "La Provincia di Lecco" in edicola giovedì 5 gennaio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA