
Homepage / Circondario
Martedì 21 Giugno 2011
Valmadrera: staffetta,
Sev fino a Chernobyl
Volete adottare qualcuno dei circa 2 mila chilometri che i volontari della società escursionistica si accingono a percorrere? L'impresa si preannuncia epica e l'aiuto di tutti (naturalmente, anche economico) serve
Spiega l'organizzazione: «Abbiamo dato il valore simbolico di un euro a ogni chilometro della strada che dovremo percorrere per raggiungere la nostra meta. “Adotta i chilometri: corri con noi, anche virtualmente” è lo slogan». Si potrà davvero? Certamente, coi mezzi offerti dalla tecnologia: «Sarà possibile seguire comodamente da casa il viaggio - conferma la Sev - sul nostro sito e controllare così sulla mappa i Paesi che attraverseremo; così chiunque potrà unirsi a noi quando lo vorrà, percorrendo con noi i chilometri che potrà. Seguendoci sul sito – proseguono gli organizzatori dell'evento – sarà inoltre facilissimo partecipare a diverse altre iniziative che andremo via via a proporre». La staffetta sarà di per sé memorabile: la Sev intende arricchirla ulteriormente. «Organizzeremo per il giorno della partenza una camminata non competitiva di 10 chilometri – aggiunge - Sarà aperta a tutti, con un piccolo contributo: è l'appuntamento che diamo a chi vorrà camminare con noi, non solo on line».
Ma come nasce l'idea di una marcia da Valmadrera all'Ucraina? «Da anni la nostra società è impegnata sul fronte umanitario – ricorda la dirigenza – Ci diamo da fare, ad esempio, per supportare il progetto “Adotta una corsa in Africa”; ora alcuni di noi sono personalmente coinvolti nell'accoglienza terapeutica di bambini ucraini provenienti dalla regione di Chernigov, una delle zone più contaminate dal disastro nucleare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA