
Sport / Sondrio e cintura
Domenica 24 Novembre 2013
Wine trail, che boom
Settecento iscritti
Nata quasi per caso, da un’idea del campionissimo bormino Marco De Gasperi, questa kermesse potrebbe rivelarsi l’evento clou di fine stagione per il mondo del trailrunning
Wine Trail, previsioni meteo incoraggianti e quasi settecento concorrenti per le due competizioni podistiche da 44 e 20km previste domenica che avranno il cuore di Sondrio come quartier generale.
Nata quasi per caso, da un’idea del campionissimo bormino Marco De Gasperi, questa kermesse potrebbe rivelarsi l’evento clou di fine stagione per il mondo del trailrunning. «Giusto un anno fa con alcuni amici stavamo facendo un tour enogastronomico tra i vigneti dello Champagne e proprio lì è nata l’idea di proporre una manifestazione podistica che portasse la gente a correre tra i filari e le cantine di Valtellina – esordisce il sei volte iridato della corsa in montagna -. Così ci siamo messi in gioco proponendo la nostra idea a enti, aziende private, associazioni e semplici appassionati».
I feedback? Decisamente positivi: «Direi proprio di si – continua De Gasperi -. Siamo riusciti a coinvolgere dieci comuni, comunità montane, provincia e diverse associazioni presenti sul territorio. Ma la cosa bella è che abbiamo avuto “un botto” di adesioni».
«Inizialmente c’eravamo posto come tetto massimo 500 concorrenti, ma le richieste pervenute erano tantissime; tanto che abbiamo dovuto sforare assegnando oltre 650 pettorali - prosegue -. Se non fosse stato per problemi logistici, avremmo potuto tranquillamente arrivare a quota mille». Una bella soddisfazione e l’ennesima conferma di come lo sport possa essere veicolo promozionale per il territorio e le sue eccellenze: «L’idea era e resta quella di far conoscere una Valtellina diversa ai valtellinesi, ma anche alla gente che viene da fuori provincia. Ai nastri di partenza avremo diversi stranieri e molti concorrenti che arrivano da ogni parte d’Italia. Per tutti loro abbiamo pensato degli itinerari che regaleranno scorci suggestivi con tanto di passaggio all’interno di cantine famose e antichi palazzi».
Anche la formula del trailrunning non è casuale: «Alla base c’è una filosofia legata alla natura, al suo rispetto, alla sua valorizzazione. Una voglia di correre per il piacere di farlo, senza l’assillo del cronometro, ma per la gioia di condividere una passione comune».
«Non nego che i primi andranno forte, ma vi posso assicurare che nella pancia del gruppo il Wine Trail sarà una vera e propria festa».
Una festa che culminerà in piazza Garibaldi: «Il centro di Sondrio sarà anche il cuore pulsante dell’evento – conclude De Gasperi -. Alle 9.30 da Tirano partiranno i trailer della prova lunga, alle 10 da Chiuro quelli della 20km, ma tutti arriveranno in piazza Garibaldi dove riceveranno una medaglia in serpentino malenco, un pacco gara con prodotti tipici, potranno assaggiare specialità come pizzoccheri, chiscoi e brindare con un ottimo bicchiere di vino».
© RIPRODUZIONE RISERVATA