Due ruote, che passione: uno speciale di 36 pagine domani in edicola con “La Provincia”

Trentasei pagine tra sport e turismo, sempre in sella a una bicicletta. Domani, allegato al quotidiano, si potrà sfogliare un inserto speciale e gratuito dedicato al mondo delle due ruote e ai suoi protagonisti in vista dell’inizio del Giro d’Italia e di altre manifestazioni che attraverseranno le strade di Valtellina e Valchiavenna e della provincia di Lecco.

Oltre alla Corsa rosa, infatti, al via domani in Albania (con una tappa che terminerà a Bormio e una partenza a Morbegno con arrivo nella Brianza di Cesano Maderno percorrendo le strade del Lario e della Valsassina), c’è quella femminile e il Giro-E dedicato alle bici elettriche oltre al prestigioso Tour de Suisse che quest’anno vedrà un finale di tappa a Piuro. E poi ancora, sabato e domenica, la Valchiavenna ospiterà la Gravel Escape, evento non agonistico che esalta il piacere di pedalare con il ritmo che si vuole in mezzo ai paesaggi incantevoli della provincia.

Ma sono innumerevoli le rassegne di cui parliamo in questo approfondimento che si occupa non solo di eventi, tra cui le iniziative per i duecento anni della strada dello Stelvio, ma anche dell’importante giro, sempre per rimanere in tema sportivo, d’affari che ruota intorno a questo movimento che raggruppa amanti delle gare, dell’adrenalina, ma anche tanti appassionati che preferiscono ammirare le bellezze del paesaggio e i sapori della tavola, mischiando fatica, cultura ed enogastronomia.

Come i ciclisti che scalano i Passi in occasione di Enjoy Stelvio, la rassegna non competitiva nata per consentire a tutti di conquistare le vette in sicurezza con l’ausilio anche delle e-bike a pedalata assistita. Una carovana colorata che prende d’assalto le nostre montagne e che contribuisce a incrementare le entrate del turismo estivo, al punto che ormai ha eguagliato i numeri di quello invernale.

«In provincia di Sondrio è stato allestito un ampio programma di appuntamenti, voluto sia in previsione delle Olimpiadi del 2026, sia perché il cicloturismo e gli eventi collegati negli ultimi anni ci stanno regalando grandi soddisfazioni e grandi numeri - conferma Gigi Negri, direttore del consorzio turistico Media Valtellina e patron degli eventi legati alle bike ormai da diversi anni -. Bormio viene associata alle Terme, alla pista Stelvio e alla Coppa del mondo, ma dobbiamo dire che le presenze estive hanno ormai pareggiato quelle invernali anche grazie al movimento delle due ruote».

A supporto di queste affermazioni, lo speciale in edicola domani si occupa anche di numeri, illustrando la spesa media e l’identikit del ciclista che frequenta i nostri territori: si tratta di escursionisti dotati di una più che buona capacità di spesa, che amano pernottare nelle strutture alberghiere e di accoglienza, conoscere cucina e prodotti locali, e non disdegnano neppure qualche capatina nei musei e nelle mostre organizzate nelle varie località. Insomma, non sono turisti all’insegna della toccata e fuga. Per scoprirlo, non resta che sfogliare “Passione bici: una Valle in fuga”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA