Lecco club Shamrock, festa con gli Aliberti e due giocatori

Lecco

Grande festa per il Lecco club Shamrock che ha ormai raggiunto e superato i cento soci, dei quali più della metà presenti l’altra sera alla cena organizzata dal presidente Marco Valsecchi e dalla sua vice Silvia Ratti. «Ospiti – spiega Valsecchi – sono stati il presidente Aniello Aliberti, suo figlio, ovvero il vicepresidente Francesco Aliberti, i giocatori Jacopo Furlan e Davide Grassini, i media manager Nicole Palazzolo e Giorgio Dusi, ed è intervenuto anche Mario Radogna per portare i saluti del presidente onorario Angelo Battazza che proprio ieri ha compiuto 86 anni. Il clima è stato molto cordiale e conviviale e siamo usciti tutti soddisfatti dal club».

Il presidente Aliberti nel suo intervento ha ringraziato i tifosi per l’appoggio dimostrato in tutta la stagione che ha portato lo striscione del Lecco club Shamrock in tutte le trasferte e in tutti gli stadi. Trasferte effettuate per buona parte in pullman (non capitava da anni per i club organizzati oramai quasi tutti scomparsi) e poche altre no (perché troppo vicine come Renate o troppo lontane come Padova, Trieste e Vicenza giocate per giunta di lunedì o la domenica sera).

Poi è stata la volta delle premiazioni: «In particolare prima della serata abbiamo fatto un sondaggio tra gli iscritti al club (su Whatsapp) e su Instagram (per tutti), per assegnare gli oscar della stagione. Duecento i votanti, per cui una buona base di tifosi. Il premio “Cuore bluceleste” e il “Migliore giocatore” sono andati entrambi a Jacopo Furlan. A Sipos è andata la targa del miglior cannoniere, anche se Sipos ha conteso il successo a Furlan anche come miglior giocatore. Miglior giovane è stato decretato Giacomo Cavallini».

Furlan, nel ringraziare, si è detto molto felice di poter rimanere anche l’anno prossimo a Lecco. E Aniello Aliberti ha sottolineato il fatto che la società ha finalmente il tempo necessario per lavorare bene e ha ribadito che mister Federico Valente resterà con loro. «Se la scorsa stagione è stata allestita in fretta e furia – ha concluso il presidente -, ora c’è tutto il tempo per prepararci al meglio per la prossima». A cui è seguito il coro, un po’ ironico ma pieno di speranza, «Portaci in Europa, Aliberti, portaci in Europa». Per il presidente del sodalizio bluceleste Marco Valsecchi, è stato molto bello «vedere che la serie B ha portato tantissimi tifosi allo stadio, ma anche la C ha mantenuto un ottimo livello di partecipazione, nonostante la retrocessione. Se la squadra andrà meglio di quest’anno, la prossima stagione potrebbe essere ancora più divertente a livello di pubblico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA