Il Car Connectivity Consortium pubblica il primo rapporto del settore sulle tendenze globali della connettività dei veicoli

Il Car Connectivity Consortium ® (CCC), punto di riferimento nel definire come i veicoli interagiscono con i dispositivi e con il mondo per migliorare l’esperienza dei consumatori attraverso soluzioni di connettività standardizzate, sicure e pratiche, ha pubblicato oggi il 2025 Future of Vehicle Connectivity Report , i cui risultati rivelano come case automobilistiche, fornitori e aziende tecnologiche di diversi paesi stiano convergendo su una connettività sicura e integrata come base per l’innovazione.

Deloitte prevede che il valore dei veicoli definiti dal software potrebbe raggiungere 600 miliardi di dollari entro il 2030, segnando una nuova fase di crescita per il mercato dei veicoli connessi. Per capire meglio come il settore si stia preparando a questa evoluzione, il CCC ha condotto un sondaggio tra i suoi membri per individuare le aree di investimento e di maggiore attenzione. Le oltre 300 aziende associate al CCC includono le principali case automobilistiche, fornitori di primo livello, produttori di dispositivi intelligenti e fornitori di tecnologia di tutte le principali regioni geografiche. Il sondaggio, che ha raccolto le opinioni di oltre 250 partecipanti in più di 20 paesi, evidenzia privacy, facilità d’uso e interoperabilità come obiettivi principali per i veicoli connessi.

“La nostra mission è sempre stata quella di unificare il modo in cui veicoli e dispositivi funzionano insieme – in modo sicuro e senza problemi,” spiega Alysia Johnson, presidente CCC. “Questo sondaggio non solo conferma la direzione verso cui si muove il settore, ma inoltre rafforza l’importanza del lavoro del CCC nello sviluppo di standard tecnologici globali e nella promozione della collaborazione tra produttori di autoveicoli, fornitori e aziende tecnologiche”.

Risultati principali del 2025 Future of Vehicle Connectivity Report

  • Sicurezza e facilità d’uso sono in cima alle priorità per i consumatori: il 60% dei membri del CCC indica privacy/sicurezza e facilità d’uso come i principali vantaggi della connettività dei veicoli.
  • Gestione e tracciamento dei parchi macchine danno impulso all’innovazione: il 72% dei partecipanti al sondaggio ritiene che il tracciamento GPS dei parchi macchine generi un forte valore, mentre il 62% indica la loro gestione – inclusi noleggi e servizi di ride-sharing – come un’area chiave di crescita.
  • Gli investimenti nella connettività assicurano un ROI positivo: oltre la metà degli operatori di parchi macchine afferma di avere ottenuto un ritorno positivo sull’investimento entro un anno grazie ad analisi predittive e tracciamento delle risorse.
  • Le tecnologie di interoperabilità si diffondono sempre di più: l’82% dei partecipanti al sondaggio indica la connettività dei veicoli e l’accesso digitale agli stessi come obiettivi principali. I membri hanno inoltre individuato le tecnologie che rendono possibile questo futuro – l’84% ha indicato Bluetooth ® Low Energy (LE), il 77% Ultra-Wideband (UWB) e il 75% Near Field Communication (NFC) – considerate cruciali per promuovere una connettività sicura e integrata.

“I dati evidenziano come il settore dei veicoli connessi stia passando dalle promesse ai progressi”, commenta Ian Televik, direttore marketing CCC. “Sicurezza e semplicità sono ormai requisiti imprescindibili, mentre l’interoperabilità è il ponte che connette tutto. Il CCC offre questa interoperabilità sviluppando standard globali e un programma di certificazione che garantiscono esperienze connesse affidabili tra marchi e dispositivi”.

Per maggiori informazioni sul Car Connectivity Consortium e per scaricare il 2025 Future of Vehicle Connectivity Report fare clic qui .

Informazioni sul Car Connectivity Consortium

Il Car Connectivity Consortium ® (CCC) è un’organizzazione intersettoriale operante nel settore consumer e impegnata a definire come i veicoli interagiscono con i dispositivi e con il mondo per offrire un’esperienza d’uso integrata e sicura. Il CCC standardizza l’ecosistema della connettività tra veicoli e dispositivi, riunendo case automobilistiche, produttori di dispositivi, fornitori automotive, produttori di chip e imprese che creano soluzioni per la sicurezza per sviluppare tecnologie che danno priorità alla praticità, sicurezza e protezione della privacy. Con oltre 300 aziende associate, il CCC svolge un ruolo di primo piano nel portare avanti la connettività smartphone-veicolo e plasmare il futuro dell’accesso digitale affidabile ai veicoli. Fanno parte del consiglio di amministrazione rappresentanti Apple, BMW, CARIAD, DENSO, Ford, General Motors, Google, Honda, Hyundai, Mercedes-Benz, NXP, Panasonic Automotive Systems, Samsung, Thales e Xiaomi. Per maggiori informazioni visitare www.carconnectivity.org .

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Referente per i media
Ally Hodapp
INK Communications per conto del CCC
[email protected]



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

© RIPRODUZIONE RISERVATA