IonQ nomina il Dr. Marco Pistoia CEO di IonQ Italia per guidare le iniziative strategiche quantistiche nel Paese

IonQ (NYSE: IONQ), azienda leader mondiale nel settore quantistico, ha annunciato oggi la nomina del Dr. Marco Pistoia, Ph.D., a Chief Executive Officer di IonQ Italia S.r.l., una società interamente controllata. Il Dr. Pistoia guiderà le iniziative strategiche di IonQ in Italia, sfruttando lo slancio dell'azienda come unico provider al mondo di una piattaforma quantistica full-stack che comprende quantum computing, quantum networking, quantum sensing e quantum security.

IonQ Italia contribuirà a posizionare l’Italia come un polo dinamico nel panorama quantistico globale. Il Dr. Pistoia e il suo team si occuperanno di ampliare l'accesso ai sistemi quantistici avanzati di IonQ per le imprese, gli istituti di ricerca e i partner governativi italiani. Il team avrà il compito di promuovere l’innovazione nelle applicazioni quantistiche per settori chiave come finanza, energia, aerospazio, difesa, farmaceutica e manifattura avanzata.

“L'Italia è un pilastro strategico nella strategia globale di IonQ e la nomina del dottor Pistoia riflette il nostro impegno incondizionato a rendere il Paese un leader europeo nell'innovazione quantistica”, ha affermato Niccolò de Masi, presidente del consiglio di amministrazione di IonQ. “Sotto la guida visionaria del dottor Pistoia, IonQ accelererà l'implementazione delle tecnologie quantistiche che stimolano la competitività industriale, migliorano la sicurezza nazionale e posizionano l'Italia all'avanguardia del Rinascimento Quantistico mondiale”.

L'espansione globale di IonQ è stata caratterizzata da un 'accelerazione della domanda dei suoi sistemi quantistici sia nelle applicazioni commerciali che in quelle delle infrastrutture nazionali. IonQ Italia contribuirà a questa crescita favorendo la creazione di nuovi posti di lavoro e promuovendo iniziative di innovazione ad alto impatto in linea con le strategie quantistiche nazionali ed europee.

“Sono profondamente onorato di contribuire a plasmare il futuro quantistico dell’Italia grazie alle tecnologie pionieristiche di IonQ,” ha affermato il Dr. Marco Pistoia. “Grazie all’hardware di classe mondiale di IonQ e a un ecosistema globale di partner in rapida espansione, abbiamo un’opportunità storica per posizionare l’Italia all’avanguardia della rivoluzione quantistica, trasformando l’industria, la scienza e l’innovazione nazionale. Oltre a promuovere l'espansione del quantum computing e delle sue applicazioni, il mio obiettivo è quello di introdurre in Italia l'intera gamma di soluzioni quantistiche di IonQ, tra cui il quantum networking, la sicurezza quantistica e il quantum sensing, gettando le basi per un futuro più sicuro, intelligente e tecnologicamente sovrano.”

Il Dr. Pistoia riporterà direttamente a de Masi e continuerà a guidare a livello globale il gruppo Special Projects di IonQ, che esplora iniziative quantistiche avanzate, tra cui sistemi finanziari quantistici, comunicazioni quantum-safe e l’integrazione tra Quantum Key Distribution (QKD) e crittografia post-quantistica con le nuove tecnologie satellitari e di rete.

Prima di entrare a far parte di IonQ, il Dr. Pistoia è stato Head of Global Technology Applied Research presso JPMorgan Chase a New York, dove ha guidato le iniziative dell’azienda nel campo del calcolo quantistico e della sicurezza. In precedenza, ha trascorso oltre due decenni presso il Thomas J. Watson Research Center di IBM, dove è stato nominato Distinguished Research Staff Member, Master Inventor e responsabile del gruppo Quantum Algorithms and Applications. Il Dr. Pistoia ha conseguito un dottorato in Matematica presso la New York University, è autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e detiene oltre 650 brevetti. Nel 2022, è stato riconosciuto dallo United States Patent and Trademark Office come uno dei primi 250 inventori americani di tutti i tempi.

Informazioni su IonQ

IonQ, Inc. [NYSE: IONQ] è l'azienda leader mondiale nel settore quantistico che fornisce soluzioni per risolvere i problemi più complessi del mondo. La nuova generazione di computer quantistici di IonQ, IonQ Forte e IonQ Forte Enterprise , è l'ultima di una linea di sistemi all'avanguardia che hanno aiutato clienti e partner come Amazon Web Services, AstraZeneca e NVIDIA a ottenere risultati prestazionali 20 volte superiori. L'azienda ha raggiunto una fedeltà del gate a due qubit del 99,99%, stabilendo un record mondiale nelle prestazioni di calcolo quantistico nel 2025 .

L'azienda sta accelerando la sua roadmap tecnologica e intende fornire i computer quantistici più potenti al mondo con 2 milioni di qubit entro il 2030 per accelerare l'innovazione nella scoperta di farmaci, nella scienza dei materiali, nella modellizzazione finanziaria, nella logistica, nella sicurezza informatica e nella difesa. I progressi di IonQ nel campo delle reti quantistiche posizionano l'azienda come leader nella costruzione dell'internet quantistico.

IonQ opera in Maryland, Washington, California, Colorado, Massachusetts, Tennessee, Regno Unito, Toronto, Corea del Sud, Svezia e Svizzera. La tecnologia innovativa e la rapida crescita dell'azienda sono state riconosciute da Fortune Future 50, Newsweek's 2025 Excellence Index 1000 e Forbes' 2025 Most Successful Mid-Cap Companies list. Disponibile attraverso tutti i principali fornitori di servizi cloud, IonQ sta rendendo il quantum più accessibile e influente che mai. Per saperne di più, si prega di visitare IonQ.com .

Dichiarazioni previsionali di IonQ

Il presente comunicato stampa contiene alcune dichiarazioni previsionali ai sensi della Sezione 27A del Securities Act del 1933, come modificato, e della Sezione 21E del Securities Exchange Act del 1934, come modificato. Alcune delle dichiarazioni previsionali possono essere identificate dall'uso di termini previsionali. Le dichiarazioni che non sono di natura storica, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i termini “accelerare”, “accelerante”, “accessibile”, “progressi”, “di grande impatto”, ‘intende’, “posizione” e altre espressioni simili, hanno lo scopo di identificare dichiarazioni previsionali. Tali dichiarazioni includono quelle relative alle capacità e ai piani di IonQ in materia di calcolo ibrido, quantistico e di rete; agli impatti futuri delle offerte di IonQ; e alla scalabilità, fedeltà, efficienza, fattibilità, accessibilità, efficacia, importanza, affidabilità, prestazioni, velocità, impatto, praticità, fattibilità e idoneità commerciale delle offerte di IonQ. Le dichiarazioni previsionali sono previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni relative a eventi futuri basate sulle aspettative e ipotesi attuali e, di conseguenza, sono soggette a rischi e incertezze. Molti fattori potrebbero far sì che gli eventi futuri effettivi differiscano sostanzialmente dalle dichiarazioni previsionali contenute nel presente comunicato stampa, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: cambiamenti nei settori competitivi in cui opera IonQ, compreso lo sviluppo di tecnologie concorrenti; la capacità di IonQ di fornire valore e la capacità dei clienti di generare valore dalle offerte di IonQ; la capacità di IonQ di attuare i propri piani aziendali, previsioni, roadmap e altre aspettative, di identificare e realizzare partnership e opportunità e di coinvolgere clienti nuovi ed esistenti; la capacità di IonQ di entrare efficacemente in nuovi mercati; e la capacità di IonQ di fornire servizi e prodotti entro i tempi attualmente previsti. È necessario considerare attentamente i fattori sopra indicati e gli altri rischi e incertezze divulgati nei documenti depositati dalla Società, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, quelli descritti nella sezione “Fattori di rischio” dei documenti depositati da IonQ presso la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'ultimo Annual Report della Società sul modulo 10-K e i report sul modulo 10-Q. Tali documentazioni identificano e trattano altri rischi e incertezze importanti che potrebbero far sì che eventi e risultati effettivi differiscano in modo sostanziale da quelli contenuti nelle dichiarazioni previsionali. Le dichiarazioni previsionali si riferiscono esclusivamente alla data in cui sono formulate. Si avvisano i lettori di non fare eccessivo affidamento su tali dichiarazioni previsionali, e IonQ non assume alcun obbligo, né intende aggiornare o rivedere tali dichiarazioni previsionali, sia a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altro. IonQ non garantisce il raggiungimento delle proprie aspettative.

Contatto IonQ per i media:
[email protected]

Contatto IonQ per gli investitori:
[email protected]

Contatto per i media italiani:
[email protected]



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

© RIPRODUZIONE RISERVATA