TOURISE e Oxford Economics pubblicano un white paper (libro bianco) che traccia il percorso del turismo verso la resilienza e la stabilità nel clima di volatilità globale

TOURISE, in collaborazione con Oxford Economics, ha pubblicato un nuovo white paper intitolato “Growth Amid Uncertainty: Opportunities and Risks on the Road to 2 Billion Global Travellers (La crescita tra l'incertezza: opportunità e rischi con la prospettiva di 2 miliardi di viaggiatori globali) presentato nel corso del primo TOURISE Summit. La pubblicazione presenta importanti opportunità e rischi che il settore affronterà nei prossimi anni, oltre a una struttura per guidare i decisori politici, le leader delle mete turistiche e le parti interessate dell'industria nel rafforzare la capacità del settore turistico di sopportare le interruzioni globali e promuovere la sostenibilità e la resilienza a lungo termine.

Questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20251110740482/it/

TOURISE and Oxford Economics Release White Paper Charting Tourism’s Path to Resilience and Stability Amid Global Volatility

TOURISE and Oxford Economics Release White Paper Charting Tourism’s Path to Resilience and Stability Amid Global Volatility

Il white paper sottolinea l'imperativo della resilienza come principio fondamentale per lo sviluppo del turismo in un'epoca caratterizzata da cambiamenti geopolitici, sfide climatiche e sempre nuove aspettative dei viaggiatori.

“Il turismo è sempre stato una forza per le connessioni e le opportunità, ma la sua vera forza sta nella sua capacità di evolversi e mantenere la resilienza. Questo libro bianco offre chiare istruzioni su come il settore del turismo globale può orientarsi nei prossimi anni, guidandoci verso un futuro di crescita sostenibile e prosperità condivisa”, ha dichiarato Sua Eccellenza Ahmed Al-Khateeb, Ministro del Turismo e Presidente di TOURISE.

“Dimostra come la pianificazione basata sui dati e la politica orientata al futuro possa aiutare le destinazioni a gestire la crescita responsabilmente, affrontare gli imprevisti e continuare a creare posti di lavoro e opportunità. Mentre ci avviciniamo ai due miliardi di viaggiatori previsti nel 2030, la nostra attenzione deve essere sulla creazione di un ecosistema di turismo resiliente, inclusivo e pronto ad affrontare le sfide e le possibilità di un mondo in rapida evoluzione”.

Attingendo a grandi volumi di dati e modellazione finanziaria, il rapporto identifica le tendenze più importanti del futuro dei viaggi e del turismo. Evidenzia l'importanza sempre maggiore dei processi decisionali basati su prove concrete e delle strutture per le politiche adattive per assicurare la competitività e l'inclusività delle destinazioni.

“La resilienza nel turismo inizia con la chiarezza, che si basa sui dati concreti”, ha dichiarato Adam Sacks, Presidente di Tourism Economics, società del gruppo Oxford Economics. “Questo libro bianco offre una tabella di marcia basata sui dati per navigare l'incertezza, consentendo alle destinazione di prendere decisioni informate e investire con fiducia”.

Tra i suoi risultati, il rapporto prevede un notevole aumento negli arrivi internazionali, che passano dagli attuali 1,5 miliardi a 2 miliardi entro il 2030, guidati in parte dalle nuove preferenze dei viaggiatori, con un marcato accento sul valore delle esperienze piuttosto che il costo. I turisti sono sempre più alla ricerca di esperienze immersive, culturalmente autentiche, che contribuiscono a soggiorni più lunghi e aumentano le spese di ogni viaggio.

Per venire incontro a questa domanda, le destinazioni che includono proattivamente strategie come l'adozione di regimi di visto aperti, politiche incentrate sui viaggiatori e infrastrutture orientate al futuro hanno le migliori prospettive per catturare un aumento previsto del 40% nella domanda di turismo globale entro il 2030.

Questa iniziativa congiunta riflette l'impegno continuo di TOURISE nel promuovere un settore del turismo che è resiliente, informato sui dati e pronto a venire incontro alle esigenze di un mondo in rapida evoluzione.

Scaricare il libro bianco su TOURISE.com.

Informazioni su TOURISE

TOURISE è la principale piattaforma globale che definisce nuovi orizzonti per il turismo globale.

Sotto l'egida del Ministero del Turismo dell'Arabia Saudita e promosso dall'Autorità Saudita per il Turismo, il primo TOURISE Summit si terrà dall'11 al 13 novembre 2025 a Riyad, in Arabia Saudita.

L'evento riunirà visionari dei settori governativo, aziendale, degli investimenti, del turismo e della tecnologia per guidare accordi trasformativi e generare iniziative a elevato impatto volte a ridefinire il futuro del settore globale del turismo.

TOURISE garantisce una partecipazione universale, offrendo al contempo accesso ai decisori che definiscono l'evoluzione del settore. In seguito al Summit, TOURISE proseguirà durante tutto l'anno attività come piattaforma in cui idee audaci si trasformano in soluzioni reali.

È qui che verranno forgiati i prossimi 50 anni del turismo. Insieme, siamo inarrestabili.

Per maggiori informazioni, visitare www.tourise.com .

Informazioni su Oxford Economics

Oxford Economics è la più importante società indipendente al mondo nel settore della consulenza finanziaria. La nostra base clienti globale comprende più di 200 Paesi, 100 settori industriali e 8.000 città e regioni. Offriamo informazioni e soluzioni che consentono ai clienti di prendere decisioni informate in modo più rapido in un mondo sempre più complesso e incerto.

Per maggiori informazioni, visitare https://www.oxfordeconomics.com/us/

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Per informazioni per i media, contattare: [email protected]



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

© RIPRODUZIONE RISERVATA