
Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei) aumenterà la disponibilità di capitali per le imprese europee che operano nel settore della difesa, con un investimento di 40 milioni di euro nel Fondo europeo per le tecnologie della difesa e della sicurezza di Keen, società di venture capital con sede ad Amsterdam e Londra che sostiene società tech europee in rapida crescita. Questo investimento è il primo del Fei in un fondo europeo dedicato alla difesa.
Il fondo, spiega la Commissione europea in una nota, mira a sostenere le aziende che sono all'avanguardia in settori quali la difesa informatica, la robotica, le tecnologie spaziali o l'intelligenza artificiale (AI). "Rafforzare la base tecnologica e industriale della difesa europea significa garantire la nostra autonomia strategica e proteggere i nostri cittadini a terra, in mare, in aria, nel cyberspazio e nello spazio" ha dichiarato il vicepresidente della Commissione Stephane Séjourné.
"Si tratta - ha aggiunto - di garantire che le aziende europee possano fornire le tecnologie di cui abbiamo bisogno. Stiamo passando dalle dichiarazioni alla realizzazione, con investimenti all'altezza delle nostre ambizioni". L'impegno del Fondo europeo per gli investimenti è sostenuto dal programma InvestEu, che mira ad attivare più di 372 miliardi di euro di investimenti complessivi a sostegno delle priorità politiche dell'Unione europea, fino al 2027. A gennaio 2025, il fondo ha mobilitato 300 miliardi di euro di investimenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA