
BRUXELLES - Nel 2024 in Ue sono state immatricolate 1,45 milioni di nuove autovetture elettriche a batteria, dato in calo del 6,1% rispetto al 2023 (1,55 milioni). Il totale di e-car a batteria era di 5,87 milioni, con un aumento complessivo della flotta del 32,4% rispetto al 2023 (4,43 milioni). Lo riferisce Eurostat, evidenziando che la quota di auto elettriche a batteria tra tutte le nuove immatricolazioni è scesa al 13,6%, in calo dell'1% rispetto al livello del 2023 (14,6%).
L'Italia si conferma quintultima in Ue con poco più del 4% di auto elettriche tra le nuove immatricolazioni. Secondo l'ufficio statistico dell'Ue le quote più elevate di e-car immatricolate sono state registrate in Danimarca (51,3%), Malta (37,7%) e Svezia (34,9%). Di contro, le quote più basse sono state registrate in Croazia (1,8%), Slovacchia (2,4%) e Polonia (3,0%). Anche le auto ibride plug-in hanno registrato un calo del 6,5%, ma il numero totale della flotta è aumentato del 12,7% nel 2024 (3,95 milioni) rispetto al 2023 (3,50 milioni).
© RIPRODUZIONE RISERVATA