Papa, societa' dia speranze ai giovani

Crisi li rende marginali e invisibili. Chiesa ha fiducia in loro

(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Se non ricomincerà a dare speranze aigiovani la società non avrà più un futuro. Suona quasi come un"aut aut" il monito di Benedetto XVI, che di fronte a una crisieconomica e a una scarsità di lavoro tali di rendere "marginale"e "invisibile" chi si affaccia all'età adulta, fa appello allanecessità di dare spazio alle "energie" giovanili comecondizione indispensabile per tornare ad avere "uno sguardopositivo verso il domani". Il Papa ne ha parlato al PontificioConsiglio per la Cultura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA