Olimpiadi/ Atletica: Fidal domani al Coni per proporre la squadra

Olimpiadi/ Atletica: Fidal domani al Coni per proporre la squadra Non è la convocazione formale, ma indicazione settore tecnico

Roma, 20 lug. (Apcom) - Il presidente Franco Arese ha illustratoquesto pomeriggio, alla vigilia della giornata conclusiva deicampionati italiani assoluti di atletica leggera di Cagliari, lebasi delle proposta di squadra olimpica che verrà presentata alCONI già nella giornata di domani. Il passaggio non è secondario:non si tratta infatti della convocazione, atto formale dicompetenza CONI (che verrà disposto nella Giunta di mercoledìmattina), ma della proposta che la FIDAL, sulla base delleindicazioni del proprio settore tecnico mazionale.Nessuna clamorosa novità nell'elenco formulato dal dt NicolaSilvaggi, considerato che i criteri di ammissione allemanifestazioni internazionali, deliberati dal consiglio federalenel dicembre scorso, hanno consentito agli osservatori esterni ditracciare da tempo un quadro piuttosto preciso. "E' una squadracompatta che spero si comporti come ai Mondiali di Osaka, dovequasi tutti hanno fatto fino in fondo quanto nelle attese", hadetto il presidente Arese. "Ai Giochi si andrà per fare bene,magari il proprio record, nelle specialità dove questo saràpossibile, e non certo per fare vacanza. Attendiamo il responsodella seconda giornata, con l'augurio che qualche altro atletapossa inserirsi nella formazione per Pechino".Il dt Silvaggi ha quindi spiegato che c'é ancora "da considerareun piccolo gruppo di atleti la cui posizione verrà valutata nelleprossime ore di concerto con il CONI". Il riferimento è a MicolCattaneo (100 ostacoli), Benedetta Ceccarelli (400 ostacoli),Jean Jacques Nkouloukidi (marcia 20 km), Ottavio Andriani eRuggero Pertile (maratona). "Sono ovviamente casi molto diversitra loro, li unisce solo la momentanea incertezza", ha dettoSilvaggi. "A mio modo di vedere Micol Cattaneo meritaparticolarmente, per la stagione che ha fatto (semifinalemondiale indoor, primo sub 13 della carriera all'aperto, a uncentesimo dal record italiano e a due dal minimo olimpico A),così come Benedetta Ceccarelli (ancora nelle prime 24 al mondo alnetto delle tre per paese), e Jean Jacques Nkouloukidi(diciannovesimo in Coppa del Mondo, ampiamente minimo A IAAF e acinque secondi da quello definito dalla FIDAL). Sui maratoneti,valuteremo la proposta del responsabile di settore LucioGigliotti, che tiene anche conto della storia e della tradizioneazzurra nella specialità, oltre che della presenza in gara delcampione olimpico Stefano Baldini".

© RIPRODUZIONE RISERVATA