
apcom
Sabato 09 Agosto 2008
Olimpiadi/ E' ceco il primo oro, ok le azzurre del volley
Olimpiadi/ E' ceco il primo oro, ok le azzurre del volley Sollevamento pesi, flop della Pagliaro e primo trionfo cinese
Roma, 9 ago. (Apcom) - E' ceco il primo oro delle Olimpiadi diPechino, in una mattinata a tinte chiaroscure per l'Italia. Atrionfare nella carabina da 10 metri del tiro a segno femminile èinfatti Katerina Emmons, che dopo aver chiuso senza errori lequalificazioni ha portato a casa il successo nella finale.Soltanto quinta la cinese Du Li, favorita della vigilia. Sulpodio con la ceca Emmons (503.5 e nuovo record olimpico dellafinale) finiscono la russa Liubov Galkina, argento, e la croataSnjezana Pejcic. Le speranze azzurre in Valentina Turisini sispengono nelle prime battute: l'azzurra commette sette errori enon va oltre il ventottesimo posto.La prima medaglia cinese arriva con il sollevamento pesi,insieme alla prima, vera, delusione italiana. Nella categoria 48kg, dominata dalla campionessa del mondo Xiexia Chen, GennyCaterina Pagliaro, che puntava al podio, è uscita immediatamentedi scena con tre errori al primo tentativo sugli 82 kg. La Chenha vinto l'oro sollevando 90, 93 e 95 kg nello strappo e 113, 115e 117 kg (totale 212, nuovo record olimpico) nello slancio, provetutte superate al primo tentativo. Argento alla turca SibelOzkan, e bronzo a Taiwan con Wei-Ling Chen.Il primo sorriso olimpico dell'Italia, che con Agnese Allegriniè uscita immediatamente di scena nel torneo di badminton, portala firma delle azzurre del volley. Nel primo, difficile impegnodel gruppo B, le ragazze di Massimo Barbolini hanno sconfitto 3-1la Russia (25-20, 17-25, 25-16, 25-23 i parziali). Intanto, lavicenda di Taismari Aguero ha avuto nuovi sviluppi, purtroppodrammatici per la schiacciatrice cubana della Nazionale azzurra.Dopo l'agognato via libera del governo cubano alla richiesta divisto per la giocatrice per tornare nel suo Paese natale, ègiunta la notizia della scomparsa della madre, che era in fin divita per un tumore.I primi atleti azzurri a gareggiare, quando in Italia era dapoco passata la mezzanotte, sono stati quelli dell'equitazione,impegnati nel dressage. Stefano Brecciaroli ha chiuso al decimoposto la prima serie di binomi, mentre Vittoria Panizzon si èpiazzata in dodicesima posizione. Nella scherma, niente da fareper le azzurre della sciabola: Ilaria Bianco è stata eliminatanegli ottavi dalla russa Sofiya Velhikaya, Gioia Marzocca neisedicesimi dall'ucraina Olga Kharlan. Tra una gara e l'altra,intanto, proseguono imperterrite anche le Olimpiadi del doping:il nome che si aggiunge all'elenco è quello del greco TassosGousis, ventinovenne sprinter iscritto alla gara dei 200 metripiani e rispedito a casa per la positività a uno steroide.Tornando alle gare, positiva la mattinata degli azzurri deltrap: dopo le prime tre serie eliminatorie Giovanni Pellielo è alcomando insieme al ceco ceco David Kostelecky con 73 punti, unoin più di Erminio Frasca, nel gruppo dei terzi. Senza italiani,invece, la finale della pistola 10 metri del tiro a segno.Sfortunato Vigilio Fait, nono e primo degli eliminati nellequalificazioni, mentre Mauro Badaracchi ha chiuso in quarantesimaposizione.Le speranze azzurre di una prima medaglia sono adesso ripostein Paolo Bettini. Il campione olimpico in carica punta a bissareil successo di Atene nella prova di ciclismo su strada. L'arrivoè previsto intorno alle 11.30, ora italiana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA