
apcom
Sabato 09 Agosto 2008
Olimpiadi/ Volley, il giorno più triste di Tai Aguero
Olimpiadi/ Volley, il giorno più triste di Tai Aguero Stamane morte della madre: visto per Cuba arrivato troppo tardi
Roma, 9 ago. (Apcom) - Sono stati tre giorni orribili. TaiAguero, la pallavolista italiano-cubana, dovrà giocare leOlimpiadi sapendo che la madre, Dulce Fedora, è morta stamattinaa L'Avana. L'opposto della nazionale italiana di pallavolo non ènemmeno riuscita a dirgli addio. La Aguero aveva infatti lasciatoPechino per rientrare a Cuba, dove era fuggita nel 2001 persposarsi in Italia, per stare vicino alla madre gravementemalata. Atterrata a Francoforte non aveva ricevuto l'ok per ilvisto ed era stata costretta a ripartire per la capitale cinese.Poi, al termine del match vinto 3-1 dalla nazionale femminile divolley contro la Russia, il presidente federale Carlo Magri avevaconfermato la concessione del pass da parte di Cuba perl'azzurra. Mezz'ora dopo è arrivata la notizia più triste.Immediato il messaggio di cordoglio del Coni e della Fipav: "IlPresidente del Coni Giovanni Petrucci e il Capo Missione dellasquadra Italiana Raffaele Pagnozzi hanno inviato all'atleta unmessaggio di condoglianze unitamente al Presidente della FipavCarlo Magri", si legge sul sito ufficiale della squadra azzurra.Polemico invece il numero uno della Lega pallavolo serie Afemminile Mauro Fabris: "Sono convinto - ha dichiarato aimicrofoni della Rai - che il governo italiano saprà esprimere aCuba tutta l'indignazione degli sportivi e degli italiani per iltrattamento disumano riservato alla cittadina italiana Tai Agueroe alla sua famiglia. La vicenda dell'azzurra, alla quale e' statoimpedito di essere vicina alla madre morente, dimostra come lalibertà manchi non solo in Cina".
© RIPRODUZIONE RISERVATA